• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Biografie [61]
Arti visive [32]
Storia [22]
Religioni [20]
Storia delle religioni [8]
Diritto [11]
Letteratura [10]
Diritto civile [8]
Musica [7]
Archeologia [6]

trapianto

Dizionario di Medicina (2010)

trapianto Trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo (omotrapianto) o da un organismo all'altro della stessa specie (allotrapianto) o di specie diversa [...] solo in particolari categorie di pazienti a rischio elevato. Xenotrapianti: miraggio o prospettiva reale? trapianto Ignazio Marino Xenotrapianti: miraggio o prospettiva reale? Lo straordinario progresso nella chirurgia dei trapianti d’organo, a ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLESSO MAGGIORE DI ISTOCOMPATIBILITÀ – VENTILAZIONE ARTIFICIALE – IPERTENSIONE ARTERIOSA – INSUFFICIENZA CARDIACA – ELETTROENCEFALOGRAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trapianto (12)
Mostra Tutti

Se questa è una capitale

Il Libro dell'Anno 2015

Sergio Rizzo Se questa è una capitale La crisi che ha travolto, nell’ottobre 2015, il sindaco Ignazio Marino non è che l’ultimo capitolo di una storia secolare. Proclamata capitale per legge 4 volte dal [...] dello stato in cui da molti decenni versa questa città. E la crisi che ha travolto nell’ottobre del 2015 il sindaco Ignazio Marino non è che l’ultimo capitolo di una storia che ha le sue radici profonde nella mancanza di identità. Dal 1951, anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BRECCIA DI PORTA PIA – IGNAZIO MARINO – REGNO D’ITALIA – ALITALIA

fegato

Dizionario di Medicina (2010)

fegato Ghiandola localizzata all’interno del quadrato superiore destro dell’addome, detto ipocondrio destro. È l’organo più voluminoso del corpo umano (dopo la cute). Il peso del f. di un essere umano [...] volume normale dopo soli 14÷21 giorni. Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici fegato Ignazio Marino Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORI DELLA COAGULAZIONE – COLANGIOCARCINOMA – CARDIOCHIRURGIA – EPATOCARCINOMA – RETROPERITONEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fegato (6)
Mostra Tutti

Pisa

NEOLOGISMI (2018)

Pisa (PISA), s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Programme for international student assessment, Programma per la valutazione internazionale degli studenti. • Dalle tre fasi del progetto Pisa (Programme for [...] e sui tanti altri ostacoli strutturali alla nostra crescita? (Fabio Colasanti, Corriere della sera, 24 febbraio 2017, p. 28, Analisi & commenti). - Già attestato nella Repubblica dell’11 gennaio 2005, Palermo, p. I (Ignazio Marino). ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMME FOR INTERNATIONAL STUDENT ASSESSMENT – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MATEMATICA – PALERMO – ITALIA

pedonalizzatore

NEOLOGISMI (2018)

pedonalizzatore s. m. Chi dispone che una zona sia pedonalizzata. • [Matteo] Renzi torna a vestire i panni del «pedonalizzatore», i primi del resto indossati da sindaco ai tempi di piazza Duomo nell’ottobre [...] tutte le sue forme». (Laura Serloni, Repubblica, 4 agosto 2014, Roma, p. II) • a chi lo rimprovera di essere troppo radicale [Ignazio Marino] replica: «Io? Io sono un conservatore. Alcuni giorni fa ho visto Francesco Rutelli e gli ho detto “il vero ... Leggi Tutto
TAGS: CHIUSURA INTEGRALE – FRANCESCO RUTELLI – IGNAZIO MARINO – ITALIA – LAZIO

biotestamento

NEOLOGISMI (2018)

biotestamento s. m. Atto formale con il quale si esprime la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari da ricevere in caso di malattia, qualora non si fosse più in grado di intendere e di volere. • Chi [...] le dimissioni da segretario del partito è venuto ad abbracciare e baciare me fra i primi. “Ignazio, sii saggio, è un momento importante...”» (Ignazio Marino intervistato da Margherita De Bac, Corriere della sera, 1° marzo 2009, p. 10, Politica) • I ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE ANTICIPATA DI TRATTAMENTO – CORRIERE DELLA SERA – ANNA FINOCCHIARO – MASSIMO D’ALEMA – WALTER VELTRONI

pillola dei cinque giorni dopo

NEOLOGISMI (2018)

pillola dei cinque giorni dopo loc. s.le f. Contraccettivo d’emergenza che può impedire una gravidanza indesiderata, se assunto entro cinque giorni dal rapporto. • Elementi che rendono più incerta l’assistenza [...] cautela e dalla necessità di porre al centro della decisione clinica il rapporto tra il medico e la sua paziente. (Ignazio Marino, Repubblica, 31 marzo 2012, p. 21, Cronaca) • «In primo luogo non è più plausibile sostenere che si sta facendo ricerca ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – CORRIERE DELLA SERA – CONTRACCEZIONE – GRAVIDANZA – EMBRIONE

team-building

NEOLOGISMI (2018)

team-building (team building), loc. s.le m. inv. Il fare gruppo, la formazione di un gruppo di persone. • Per placare gli scandali che minano presso i fedeli la reputazione del Vaticano (dal riciclaggio [...] quelli che si fanno oggi, oppure un soggetto per qualche grottesco film, ma nel luglio del 2013 il neo sindaco [Ignazio Marino], gli assessori e i consiglieri di maggioranza, divisi in sette squadre, si misero in mano a una società di team building ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO MARINO – AUTOCOSCIENZA – TENNIS – BAMBÙ

dearsenificazione

NEOLOGISMI (2018)

dearsenificazione s. f. Riduzione della percentuale di arsenico che può inquinare l’acqua con la sua presenza. • L’emergenza resta. L’acqua di Cannero è ancora contaminata dall’arsenico. Le analisi dell’Asl [...] gestita la questione arsenico, con il capogruppo di Ncd Sveva Belviso che ieri ha provato a consegnare al sindaco, Ignazio Marino, una brocca con l’acqua proveniente da Tragliatella, il Codacons mette in guardia i cittadini sulle possibili truffe dei ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – IGNAZIO MARINO – ALTO VERBANO – CLASS ACTION – CAMPIDOGLIO

donazione samaritana

NEOLOGISMI (2018)

donazione samaritana loc. s.le f. Donazione di un organo alla collettività, mettendolo a disposizione di chi ne ha bisogno per un trapianto, senza alcuna remunerazione. • Niente illusioni. Il via libera [...] parentela o di affetto, non inciderà, se non in misura minima (non più dello 0.1% secondo le stime del professor Ignazio Marino), sulla quantità di trapianti che vengono effettuati in Italia e che da un paio d’anni sono in netta regressione. E però ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO MARINO – ITALIA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
cibo funzionale
cibo funzionale loc. s.le m. Le sostanze alimentari, perlopiù geneticamente modificate, che soddisfano i criteri di un’alimentazione sana, favorendo il benessere dell’organismo e contrastandone i processi degenerativi. ◆ Ma che cosa sono esattamente...
pro-eutanasia
pro-eutanasia (pro eutanasia), agg. inv. Favorevole all’eutanasia, che promuove il diritto all’eutanasia. ◆ ieri sera, terz’ultima puntata di «125 milioni di caz...te» – puntata ad alto rischio, a ridosso delle elezioni e con Marco Pannella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali