MAUROLICO, Francesco
Rosario Moscheo
– Nacque a Messina da Antonio Mauroli e da Penuccia il 16 sett. 1494, quintogenito di sette fratelli e una sorella.
La famiglia era di origine greca; le fonti riportano [...] de Sphericis, de conicis, de geometria, de aritmetica, de instrumentis, de calculo, de opticis, de prognosticis, de cronica et de poco dopo a Roma, dove fu medico di Ignazio di Loyola e lettore di matematiche nel collegio romano. Nuovi contatti ...
Leggi Tutto
POZZO, Andrea
Richard Bösel
Lydia Salviucci Insolera
POZZO, Andrea. – Nacque a Trento il 30 novembre 1642 (Trento, Archivio diocesano tridentino, Cattedrale di Trento, Registro dei nati e dei battezzati, [...] , alle camerette in cui visse e morì s. Ignazio di Loyola nella Casa professa. Dopo la morte improvvisa di Oliva di A. Battisti, Milano-Trento 1996; A. P., a cura di V. De Feo - V. Martinelli, Milano 1996; M. Fagiolo Dell’Arco, Corpus delle feste ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Giulio
Renzo Derosas
Nacque probabilmente a Venezia nel 1519, figlio naturale di Federico di Alvise, uno dei fratelli del cardinale Gasparo, dei Contarini della Madonna dell'Orto.
Federico [...] 1548 il C. aveva ottenuto da Ignazio di Loyola l'impegno ad inviargli il contesissimo predicatore A. Salmeron, Epistolae, I, Matriti 1906, pp. 72-73;Sancti Ignatii deLoyola... Epist. et instruct., in Monum. ignatiana ex autogr. vel ex antiquior. ...
Leggi Tutto
GAGLIARDI, Achille
Giampiero Brunelli
Nacque a Padova, tra la fine del 1537 e l'inizio del 1538, da Ludovico e da Girolama Campolongo. Il padre, "gentiluomo" addottoratosi in diritto, morì assai giovane, [...] Battistina Vernazza) quanto degli Esercizi spirituali di Ignazio di Loyola. Per il G., l'uomo deve innanzitutto fortuna corrispose a una notevole influenza sulla mistica francese (su P. de Bérulle e, in particolare, i suoi discepoli) e su quella ...
Leggi Tutto
FRANCESCO
Massimo Faggioli
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. [...] 1971 prosegue la formazione ad Alcalá de Henares, in Spagna (dove aveva studiato anche Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù ; Corrupción y pecado: algunas reflexiones en torno al tema de la corrupción, Buenos Aires 2005 (1a ed. 1991; ...
Leggi Tutto
FAVRE (Faber, Fabro, Fèvre, Lefèvre, Le Fèvre), Pierre
Lucia Felici
Nacque il 13 apr. 1506 a Villaret, frazione di Saint-Jean-de-Sixt, nel ducato di Savoia, da Louis e Marie Périssin. Famiglia di modesti [...] e amico Francesco Saverio e nel 1529 vi conobbe Ignazio di Loyola. Tra il F. e quest'ultimo si instaurò (atti stilati dal F.); C, Monumenta Ignatiana, Exercitia spiritualia s. Ignatii deLoyola et eorum directoria, I, Romae 1969, pp. 418-506, 591-609 ...
Leggi Tutto
PERUZZINI
Rachele Ragnetti
– Famiglia originaria di Pesaro, che comprende i pittori Domenico e i figli Giovanni, Antonio Francesco e Paolo, attivi in ambito marchigiano e in città italiane come Roma, [...] di S. Venanzio: l’Apparizione di Cristo a s. Ignazio di Loyola con, nella cimasa, la Madonna con il Bambino, riferito inizialmente al 1706-07 (Arslan, 1959) è stato retrodatato (Muti - De Sarno Prignano, 1996, pp. 28 s., 37, 80, 83, 162, ...
Leggi Tutto
MAINARDO, Agostino (Mainardi)
Simonetta Adorni Braccesi
Simona Feci
Nacque nel 1482 a Caraglio, presso Saluzzo (da cui l'appellativo "di Piemonte"), da Giovanni; non si conosce l'identità della madre, [...] controversia, durante la quale il M. fu avversato da Ignazio di Loyola e dai suoi seguaci, a loro volta oggetto di accuse 'opera pubblicata dal Curione nel corso dello stesso 1554, il De amplitudine b. Regni Dei, il M. compare come interlocutore dell ...
Leggi Tutto
BURGIO, Giovanni Antonio Buglio barone di
Gerhard Rill
Giuseppe Scichilone
Appartenne ad antica famiglia di origine normanna il cui cognome subì diversi mutamenti e dall'originario lu Puglu divenne [...] de la professione che fanno non ne servano stanza".
Il nome del B. figura anche in un Elenco di confratelli e consorelle della Compagnia della Grazia creata da Ignazio da Loyola England and Spain, a cura di P. de Gayangos, III, 1, London 1873, p. ...
Leggi Tutto
CONVERSINI, Benedetto
Gigliola Fragnito
Nacque a Pistoia nel 1491 dal secondo matrimonio di Antonio di Francesco con Agnoletta di Paolo Mati, contratto il 6 febbr. 1481. Di umili origini, la famiglia [...] interrogatori, il 18 nov. 1538 il C. emise la sentenza che attestava che Ignazio di Loyola e i suoi compagni "nullam infamiae notam sive de iure sive de facto incurrisse, verum potius maiorem vitae ac etiam doctrinae sane claritatem retulisse" (M ...
Leggi Tutto