Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] cardinale Guglielmo Sirleto, presidente della commissione, e il patriarca di Antiochia, Ignazio Nehemet, esperto di cronologia ecclesiastica, oltre ai già citati Danti e Clavio. Nella commissione era anche un medico calabrese, Antonio Lilio, lettore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] opere sulla fabbrica e sull’uso dell’astrolabio. A Danti sono ricondotti alcuni straordinari strumenti, come un grande supervisione diretta dello stesso Fontana. Si ricordino almeno i due meccanici Ignazio Gori (m. nel 1806) e suo figlio Felice (m. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Ferdinando Ughelli
Adelisa Malena
Nell’Europa confessionale dei secc. 16°-18°, lo studio e l’insegnamento della storia delle Chiese assunsero un’importanza decisiva, in primo luogo come efficaci strumenti [...] del matematico, ingegnere, cartografo e astronomo Egnazio Danti (1536-1586). La serie continua di 40 mappe autore di un’opera dal titolo Della vita e dell’Istituto di sant’Ignazio (1650). Il suo progetto – che rimase incompiuto – era quello di ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...