BELLINI, Vincenzo Tobia Nicola
Franco Ricci
Nacque a Torricella Peligna (Chieti) il 12 Maggio 1744 da Rosario e da Francesca Mancini.
Quale fosse, la professione o il mestiere del padre è difficile [...] la più squisita delle distrazioni: tra queste la illustre famiglia dei Biscari il cui capo, in quell'epoca, IgnazioPaternòCastello, eccelleva per intelletto, cultura e illuminato mecenatismo. Egli scelse il B. come maestro di cappella della propria ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] sottomette al pontefice con la donazione del castello di Sutri.
749-756: il successore erede anche dell’avo paterno Massimiliano d’Asburgo ed il Concilio di Trento (1545-63). Nel 1534 Ignazio di Loyola fonda l’agguerrita milizia della Compagnia ...
Leggi Tutto
GESUALDO, Carlo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Venosa, in Basilicata, l'8 marzo 1566 da Fabrizio e da Geronima Borromeo.
Scarse e assai imprecise sono state, fino ad anni recenti, le notizie sulla data [...] con Maria d'Avalos, figlia della zia paterna Sveva e di Carlo d'Avalos, e servitori) spinsero il G. a ritirarsi nel castello di Gesualdo, dove rimase per circa un anno ai piedi dell'altare dedicato a S. Ignazio di Loyola: estrema ma forse non casuale ...
Leggi Tutto