• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1469 risultati
Tutti i risultati [1469]
Medicina [397]
Biografie [404]
Diritto [125]
Storia [92]
Biologia [61]
Temi generali [59]
Economia [53]
Arti visive [50]
Industria [44]
Storia della medicina [48]

Sicurezza e salute dei lavoratori

Enciclopedia on line

Nell’ordinamento italiano, il diritto dei lavoratori all’igiene e alla sicurezza sul luogo di lavoro trova espresso fondamento nella Carta costituzionale. In particolare, gli art. 32 e 41 Cost. tutelano [...] di procedere alla valutazione dei rischi e all’elaborazione del relativo documento. Complessivamente appesantito è l’apparato sanzionatorio. Voci correlate Igiene e sicurezza del lavoro Tutela della salute. Diritto del lavoro Infortunio sul lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – DIRITTO DEL LAVORO

Behring, Emil von

Enciclopedia on line

Behring, Emil von Medico e batteriologo (Hansdorf 1854 - Marburgo 1917). Insegnò igiene a Halle (1893) e a Marburgo (1895). Lavorò al siero antidifterico e propose una vaccinazione antitubercolare nei bovini. Premio Nobel [...] (1901) per la medicina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTIDIFTERICO – VACCINAZIONE – BATTERIOLOGO – MARBURGO – HALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Behring, Emil von (2)
Mostra Tutti

Pagliani, Luigi

Enciclopedia on line

Medico (Genola, Saluzzo, 1847 - Torino 1932), professore di igiene all'univ. di Torino dal 1881 al 1924. Elaborò, per incarico di F. Crispi, l'ordinamento igienico sanitario della nazione. Fu a capo della [...] Direzione generale di sanità ed istituì il Laboratorio centrale della sanità pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALUZZO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pagliani, Luigi (2)
Mostra Tutti

Cèlli, Angelo

Enciclopedia on line

Cèlli, Angelo Igienista italiano (Cagli 1857 - Monza 1914). Prof. d'igiene dal 1886, insegnò a Palermo e a Roma. Fondamentali i suoi contributi sull'etiologia della meningite cerebro-spinale e delle dissenterie e quelli [...] sul ciclo biologico del parassita malarico. Iniziatore e animatore in Italia della lotta antimalarica, presentò in parlamento (fu deputato dal 1892 al 1913) la legge sul chinino di stato (1900). È stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MENINGITE – MALARIA – PALERMO – ITALIA – CAGLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cèlli, Angelo (3)
Mostra Tutti

podologia

Dizionario di Medicina (2010)

podologia Disciplina paramedica finalizzata alla cura e all’igiene del piede. Essa si occupa, in particolare: delle relazioni fra l’appoggio plantare e le reazioni cutanee della pianta del piede; delle [...] alterazioni di crescita delle unghie; di callosità o escrescenze che compromettano la deambulazione; della cura igienica della cute del piede, in rapporto alla costituzione del soggetto e alle sue patologie (piede diabetico). La p. non può comunque ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su podologia (2)
Mostra Tutti

Il taylorismo e gli sviluppi dell'igiene industriale

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Il taylorismo e gli sviluppi dell’igiene industriale Cristina Accornero Alle origini del taylorismo «L’obiettivo principale dell’organizzazione dell’impresa deve essere quello di assicurare il massimo [...] e della politica la questione cruciale relativa alla salute in fabbrica e agli ambienti di lavoro. Non si tratta più dell’igiene sociale e dell’infortunio sul lavoro che, a partire dalla metà dell’Ottocento, erano stati i temi principali del mondo ... Leggi Tutto

Casagrandi, Oddo

Enciclopedia on line

Medico italiano (Lugo, Ravenna, 1872 - Milano 1943), prof. di igiene nelle univ. di Cagliari (1904-15) e di Padova (dal 1915); fornì la dimostrazione della filtrabilità dei virus del vaiolo vaccinico e [...] di quello umano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAGLIARI – RAVENNA – VAIOLO – PADOVA – LUGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casagrandi, Oddo (2)
Mostra Tutti

Brotzu, Giuseppe

Dizionario di Medicina (2010)

Brotzu, Giuseppe Medico (Cagliari 1895 - ivi 1976). Docente di igiene all’Univ. di Modena (1932-34) e poi di Cagliari, dove fu preside della facoltà di farmacia (1934-35) e di medicina (1935-36), quindi [...] rettore (1936-44). Fu anche assessore regionale all’Igiene e sanità (1949-55) e sindaco di Cagliari (1961-68). Si dedicò alla studio della malaria, e si impegnò come amministratore nella campagna di lotta su vasta scala per l’eradicazione dell’ ... Leggi Tutto
TAGS: CEFALOSPORINA – INGHILTERRA – CAGLIARI – MALARIA – MODENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brotzu, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

SANITARIA, INGEGNERIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SANITARIA, INGEGNERIA . È la traduzione in pratica dei postulati dell'igiene nei riguardi delle costruzioni e degl'impianti destinati all'uomo e agli animali domestici. In ogni problema d'ingegneria [...] già si è sulla via di fare negli Stati Uniti e in Germania, siano riunite in una sola persona, nell'ingegnere igienista. In questo campo gli argomenti di maggiore rilievo sono: il suolo in relazione con l'abitato, l'illuminazione, la ventilazione, il ... Leggi Tutto

food safety

NEOLOGISMI (2018)

food safety loc. s.le m. o f. inv. Igiene e sicurezza alimentare, regolata dallo standard ISO 22000:2005, applicato su base volontaria dagli operatori del settore agroalimentare. • Il cammino dal 2012 [...] al 2015 sarà inoltre costellato da una serie di eventi inerenti i temi della Food Safety e Food Security, organizzati in diversi ambiti internazionali, mirati alla valorizzazione dell’importanza del trasferimento ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOCIETÀ UMANITARIA – STATI UNITI – EXPO 2015 – FINANZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 147
Vocabolario
igiène
igiene igiène s. f. [dal gr. ὑγιεινή (sottint. τέχνη), femm. di ὑγιεινός «salubre, che giova alla salute», der. di ὑγιής «sano»]. – 1. Ramo della medicina che si occupa della salvaguardia dello stato di salute e del miglioramento delle condizioni...
igiènico
igienico igiènico agg. [der. di igiene] (pl. m. -ci). – 1. Che concerne l’igiene: norme, prescrizioni i.; condizioni i. di un paese, di una popolazione. 2. a. Che risponde a determinate esigenze e prescrizioni dell’igiene: carta i., varietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali