• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Africa [11]
Archeologia [11]
Geografia [7]
Geografia umana ed economica [7]
Scienze politiche [5]
Geopolitica [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Storia [3]
Temi generali [3]
Manufatti [3]

Igbo-Ukwu

Dizionario di Storia (2010)

Igbo-Ukwu Insieme di siti archeologici della Nigeria sudorientale, presso la città di Onitsha, portati alla luce a partire dal 1938. Gli scavi hanno evidenziato un insediamento risalente al 9° sec. ca., [...] sede di autorità religiosa o politica di tipo prestatale nell’od. regione . La scoperta di I.-U. ha contribuito a sfatare la teoria di una totale dipendenza dell’Africa occid. subsahariana dal Nord e dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

Ibo

Enciclopedia on line

(o Igbo) Popolazioni della Nigeria sud-orientale comprese per lo più tra i bassi bacini del Niger e del Cross. Gli I. sono accomunati dal fatto di parlare dialetti simili, appartenenti alla famiglia linguistica [...] kwa, e di avere numerosi caratteri sociali e culturali comuni. Occupano, con notevole densità demografica, ricchi territori, dedicandosi in prevalenza all’agricoltura, al commercio e all’allevamento dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – NIGERIA – IGBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibo (1)
Mostra Tutti

ADICHIE, Chimamanda Ngozi

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Scrittrice nigeriana, nata a Enugu (Nigeria) il 15 settembre 1977. I suoi romanzi hanno ricevuto numerosi premi di rilevanza internazionale tra cui il Commonwealth writers prize (2005) per Purple hibiscus [...] di Half of a yellow sun, dove non solo funziona come agente livellante rispetto alle stratificazioni di classe della società igbo, ma esercita anche il suo potere metamorfico su tutti i personaggi, tra i quali spiccano Olanna e Kainene, due gemelle ... Leggi Tutto
TAGS: CHIMAMANDA NGOZI ADICHIE – MULTICULTURALISMO – NEW YORK TIMES – CHINUA ACHEBE – COLONIALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADICHIE, Chimamanda Ngozi (1)
Mostra Tutti

Emecheta, Buchi

Enciclopedia on line

Scrittrice nigeriana (Lagos 1944 - Londra 2017). Figura cardinale della letteratura femminile africana di lingua inglese, appartenente all'etnia Igbo, è emigrata nel Regno Unito nel 1962, dove dieci anni [...] più tardi si è laureata in Sociologia presso la University of London, lavorando in seguito nei servizi sociali londinesi. Da questa prospettiva privilegiata di osservazione antropologica E. ha indagato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – REGNO UNITO – SOCIOLOGIA – RAZZISMO – IGBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emecheta, Buchi (1)
Mostra Tutti

NIGERIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Nigeria Paolo Migliorini Giulia Nunziante Emma Ansovini ' Geografia umana ed economica di Paolo Migliorini Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] di 10.000 individui; i sette gruppi principali riuniscono il 78% della popolazione totale (Hausa e Fulani 29%, Yoruba 21%, Igbo 18%, Kanuri 4%, Ibibio 3,5%, Tiv 2,5%). Lo sviluppo economico ha determinato un'emigrazione su larga scala dalle campagne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – INDUSTRIA PETROLIFERA – AREA METROPOLITANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIGERIA (16)
Mostra Tutti

Le insidie della dualita in Nigeria

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Giampaolo Calchi Novati La Nigeria ha scontato a lungo una condizione pressoché cronica di instabilità e conflittualità. Negli anni Sessanta l’esistenza stessa del paese venne messa in pericolo dalla [...] terra d’origine. Quando i singoli atti di violenza divennero veri e propri pogrom, il colonnello Odumegwu Ojukwu chiamò tutti gli Igbo a fare blocco e – un po’ per disperazione e un po’ per un senso di superiorità, vieppiù rafforzato dal possesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Nigeria. Le insidie della dualita

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Gian Paolo Calchi Novati La Nigeria ha scontato a lungo una condizione pressoché cronica di instabilità e conflittualità. Negli anni Sessanta l’esistenza stessa del paese venne messa in pericolo dalla [...] terra d’origine. Quando i singoli atti di violenza divennero veri e propri pogrom, il colonnello Odumegwu Ojukwu chiamò tutti gli Igbo a fare blocco e – un po’ per disperazione e un po’ per un senso di superiorità, vieppiù rafforzato dal possesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Nigeria

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015 Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] Nupe, Tiv e Kanuri. Gli Yoruba, cristiani e musulmani, sono la principale etnia nel sud-ovest della Federazione, mentre gli Igbo, per gran parte cattolici, sono predominanti nel sud-est assieme a Efik, Ibibio, Ijaw. Oltre all’inglese, la lingua degli ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL’AFRICA OCCIDENTALE – ORGANIZZAZIONE DEI PAESI ESPORTATORI DI PETROLIO – ORGANIZZAZIONE DELLA CONFERENZA ISLAMICA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nigeria (1)
Mostra Tutti

ACHEBE, Chinua

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Scrittore, poeta, saggista, accademico nigeriano, nato a Ogi di il 16 novembre 1930 e morto a Boston il 21 marzo 2013. Insignito di onorificenze presso numerosi atenei, ricevette in vita importanti premi, [...] 1965-1987, London 1988), diventato seminale per la critica postcoloniale. Proponendo ricostruzioni poetiche, ma non idilliache dei villaggi igbo in cui egli stesso era nato e cresciuto, a contatto sia con la religione locale sia con quella cristiana ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – CHINUA ACHEBE – IMPERIALISMO – COLONIALISMO – SAARBRUCKEN

Ogunyemi, Wale

Enciclopedia on line

Drammaturgo, regista e attore nigeriano di lingua inglese (Igbaja, Ilorin, 1939 - Ibadan 2001). Autore prolifico, tra i più rappresentati del suo paese, volto alla sperimentazione di nuove forme stilistiche [...] 1976), basato su vicende del 19° secolo; la commedia satirica The divorce (1977); Langbodo (1980, dal romanzo Ogboju Ode Ninu Igbo "La foresta dei mille demoni" di Daniel Olorunfemi Fadunwa, tradotto in inglese da W. Soyinka); Eniyan: a morality play ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – IBADAN – ILORIN – YORUBA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali