Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] , CCXIII, pp. 232-275.
Coifman, R. R., Wickerhauser, M. V., Entropy based algorithms for best basis selections, in "IEEE transactions on information theory", 1992, XXXVIII, 2, pp. 713-718.
D'Antone, I., Hierarchical correlation for track finding, in ...
Leggi Tutto
Fuzzy
Settimo Termini
L'aggettivo fuzzy − che potrebbe essere reso in italiano con sfocato o sfumato ma solitamente non viene tradotto − è usualmente associato a sostantivi quali insieme, logica, sistema.
L'aspetto [...] NAFIPS, edited by Rajesh N. Davé, Piscataway (N.J.), IEEE Service center, 1999, pp. 77-80.
Coletti, Scozzafava 2001 Joint 9th IFSA world congress and 20th NAFIPS international conference, Vancouver, IEEE, 2001, pp. 1892-1895.
De Luca, Termini 1972: De ...
Leggi Tutto
KALMAN, Rudolf Emil
Luigi Accardi
Matematico statunitense di origine ungherese, nato a Budapest il 19 maggio 1930. Ha studiato negli USA e si è laureato al Massachusetts Institute of Technology di Cambridge [...] theory, ibid., 83 (1961), pp. 95-107.
Bibl.: T. Kailath, A view of three decades of linear filtering theory, in IEEE Transactions on Information Theory, 20 (1974), pp. 146-81; R.S. Liptyer, A.N. Shiriaev, Statistics of random processes, Berlino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ottaviano Fabrizio Mossotti
Leo Liberti
Mossotti fu una figura scientifica di rilievo nell’ambito della fisica matematica di metà Ottocento. Oggi è noto soprattutto per la relazione di Clausius-Mossotti, [...] physics», 1983, 33, pp. 241-60.
J. Steffan, K. Richter, A numerical verification of the Clausius-Mossotti relation, «IEEE Transactions on magnetics», 1990, 2, pp. 528-31.
L. Liberti, Ottaviano Fabrizio Mossotti: the youth years (1791-1823), Bachelor ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] ., Babbage as a computer pioneer, "Historia mathematica",4, 1977, p. 415.
Williams 1997: Williams, Michael R., A history of computing technology, 2. ed., Los Alamitos, IEEE Computer Society Press, 1997 (1. ed.: Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1985). ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] chaos, New York, Springer, 1990.
Willems 1991: Willems, Jan C., Paradigms and puzzles in the theory of dynamical systems, “IEEE transactions on automatic control”, 36, 1991, pp. 259-294.
Wonham 1979: Wonham, W. Murray, Linear multivariable control: a ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] , Amsterdam 1984; S. Geman, D. Geman, Stochastic relaxation, Gibbs distributions and the Bayesian restoration of images, in IEEE Transactions on Pattern Analysis and Machine Intelligence, 6 (1984), pp. 721-41; J. Berger, Statistical decision theory ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] di Schlipp P.A., La Salle, Open Court.
MOHLER, R.R., BRUNI, C., GANDOLFI, A. (1980) A system approach to Immunology. Proc. IEEE 68, 964-990.
MOSMANN, T.R., SAD, S. (1996) The expanding universe of T cell subsets: Th1, Th2 and more. ImmunoI. Today, 17 ...
Leggi Tutto
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...
Wi-Fi
(o wi-fi) 〈u̯ài fài〉 s. m. [denominazione inglese dello standard di trasmissione wireless IEEE 802.11b, sul modello di Hi-Fi]. – Nella tecnica delle comunicazioni, protocollo per la trasmissione di dati su brevi distanze tramite onde...