MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] Institute of Electrical and Electronics Engineers, 74, 12 (1986); M. Camras, Magnetic recording handbook, New York 1988. Cfr. anche IEEE, Journal of Solid-State Circuits, Special issue on memory and logic, 26, 11 (1991), pp. 1486 ss.; 27, 11 (1992 ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] 4, 1199.
COVER, T.M. (1965) Geometrical and statistical properties of systems of linear inequalities with applications in pattern recognition. IEEE Trans. El. Comp., 14, 326.
ENGEL, A., VAN DEN BROECK, C. (1993) Systems that can learn from examples ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] 89-95.
L.F. Hodges, P. Anderson, G.C. Burdea et al., Treating psychological and physical disorders with VR, «IEEE computer graphics and applications», 2001, 21, 6, pp. 25-33.
J. Lanier, Virtually there. Three-dimensional tele-immersion may eventually ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] of natural language, Berlin-Heidelberg-New York 2006.
N. Shadbolt, T. Berners-Lee, W. Hall, The semantic web revisited, «IEEE Intelligent systems», 2006, 21, 3, pp. 96-101.
Atti del XII Congresso internazionale di lessicografia, Torino 6-9 sett. 2006 ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] .
Clifford 1994: Clifford, Stephen e altri, Ground-based remote profiling in atmospheric studies: an overview, "Proceedings of the IEEE", 82, 1994, pp. 313-355.
Galati, Gilardini 2000: Tecniche e strumenti per il telerilevamento ambientale, a cura di ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] , 1991.
McCaulay, Quatieri 1986: McCaulay, Robert J. - Quatieri, Thomas F., Speech analysis/synthesis based on a sinusoidalrepresentation, “IEEE transactions on acoustics, speech, and signal processing”, ASSP-34, 1986, pp. 744-754.
Palumbi, Seno 1999 ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...]
D. Schmalstieg, A. Fuhrmann, G. Hesina, Bridging multiple user interface dimensions with augmented reality, in Proceedings of the IEEE and ACM international symposium on augmented reality (ISAR 2000), Los Alamitos (Cal.) 2000, pp. 20-29.
T. Grossman ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] .
F. Cincotti, D. Mattia, C. Babiloni et al., The use of EEG modifications due to motor imagery for brain-computer interfaces, «IEEE transactions on neural systems and rehabilitation engineering», 2003, 11, 2, pp. 131-33.
E.J. Plautz, S. Barbay, S.B ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] 20-21, pp. 287-303.
S. Marinai, M. Gori, G. Soda, Artificial neural networks for document analysis and recognition, «IEEE Transactions on pattern analysis and machine intelligence», 2005, 27, 1, pp. 23-35.
A. Bozzi, L. Cignoni, G. Fedele, Linguistic ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] systems, Boca Raton (Flo.) 2005.
S. Caniggia, F. Maradei, Signal integrity and radiated emission of high-speed digital systems, Chichester 2008.
Si vedano inoltre i numeri della rivista «IEEE transactions on electromagnetic compatibility», dal 2000. ...
Leggi Tutto
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...
Wi-Fi
(o wi-fi) 〈u̯ài fài〉 s. m. [denominazione inglese dello standard di trasmissione wireless IEEE 802.11b, sul modello di Hi-Fi]. – Nella tecnica delle comunicazioni, protocollo per la trasmissione di dati su brevi distanze tramite onde...