RADAR (App. II, 11, p. 636; III, 11, p. 537)
Aldo Gilardini
Si indicano qui i principali sviluppi avvenuti negli ultimi anni e che riguardano l'evoluzione degli apparati r. dal punto di vista di sistema. [...] IEE (Institution of Electrical Engineers), Londra 1973; Special issue on modern radar technology and applications, in Proceedings IEEE (Institute of Electrical and Electronic Engineers), giugno 1974. Articoli vari compaiono correntemente sulle ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] ), vol. 62, n. 5 (1974), p. 582; K.R. Erikson, F. J. Fry, J. P. Jones, Ultrasound in medicine. A review, in IEEE Transactions on sonics and ultrasonics, vol. SU-21, n. 3 (1974), p. 144; I. P. Goliamina, Ultrasonic surgery, in Acoustics (a cura di R.W ...
Leggi Tutto
Fuzzy
Settimo Termini
L'aggettivo fuzzy − che potrebbe essere reso in italiano con sfocato o sfumato ma solitamente non viene tradotto − è usualmente associato a sostantivi quali insieme, logica, sistema.
L'aspetto [...] NAFIPS, edited by Rajesh N. Davé, Piscataway (N.J.), IEEE Service center, 1999, pp. 77-80.
Coletti, Scozzafava 2001 Joint 9th IFSA world congress and 20th NAFIPS international conference, Vancouver, IEEE, 2001, pp. 1892-1895.
De Luca, Termini 1972: De ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] 71; E.P. Hart, N.J. Nilsson, N.J. Raphael, A formal basic for heuristic determination of minimum cost paths, in IEEE Trans. on Systems, Science, and Cybernetics, 4 (2), 1968, p. 100-07; N.J. Nilsson, Problem-solving methods in artificial intelligence ...
Leggi Tutto
KALMAN, Rudolf Emil
Luigi Accardi
Matematico statunitense di origine ungherese, nato a Budapest il 19 maggio 1930. Ha studiato negli USA e si è laureato al Massachusetts Institute of Technology di Cambridge [...] theory, ibid., 83 (1961), pp. 95-107.
Bibl.: T. Kailath, A view of three decades of linear filtering theory, in IEEE Transactions on Information Theory, 20 (1974), pp. 146-81; R.S. Liptyer, A.N. Shiriaev, Statistics of random processes, Berlino ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] EMG-controlled prosthetic hand. Analysis of user-prosthesis interaction, «IEEE transactions on robotics», 2008, 24, 1, pp. 170- capsule for the active exploration of the gastrointestinal tract, «IEEE/ASME transactions on mechatronics», 2008, 13, 2, ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] Ferraiolo, R. Kuhn, R. Sandhu, RBAC standard rationale. Comments on ‘A critique of the ANSI standard on role-based access control’, «IEEE. Security & privacy», 2007, 5, 6, pp. 51-53.
Webgrafia
ISTAG working group WG2+4, Human resources, research ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] B. - Hayashi Izuo - Sumski, Stanley, A technique for the preparation of low-threshold room-temperature GaAs laser diode structure, "IEEE Journal of quantum electronics", 5, 1969, p. 210.
Quist 1962: Quist, T.M., Semiconductor maser of GaAs, "Applied ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] future generation high-performance processors and systems: postproceedings, edited by Alex Veidenbaum and Joe Kazuki, Los Alamitos, IEEE Computer Society, 1999.
Yu 1998: Yu, Albert, Creating the digital future: the secrets of consistent innovation at ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] .
Byman 2000: Byman, Jeremy, Andrew Grove and the Intel Corporation, 2. ed., Greensboro (N.C.), Reynolds, 2000.
Celebrating the microprocessor, “IEEE Micro”, 16, 1996, pp. 2-3.
Crump 2002: Crump,Thomas, A brief history of science as seen through the ...
Leggi Tutto
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard IEEE (Institute of Electrical and Electronic...
Wi-Fi
(o wi-fi) 〈u̯ài fài〉 s. m. [denominazione inglese dello standard di trasmissione wireless IEEE 802.11b, sul modello di Hi-Fi]. – Nella tecnica delle comunicazioni, protocollo per la trasmissione di dati su brevi distanze tramite onde...