scafo s. m. [dal gr. skáphos, der. di skáptō "scavare"]. - (aeron., marin.) [insieme di tutte le strutture che costituiscono la parte galleggiante di un natante, un idrovolante e sim.] ≈ fasciame, intelaiatura, [...] ossatura, [con riferimento a idrovolanti] fusoliera. ...
Leggi Tutto
idroporto /idro'pɔrto/ s. m. [comp. di idro(volante) e porto]. - (aeron.) [aerodromo per il decollo e l'ammaraggio degli idrovolanti] ≈ idroscalo. ...
Leggi Tutto
Sigla della Società Italiana Aeroplani Idrovolanti Marchetti; fondata nel 1915 a Sesto Calende con la denominazione di Società idrovolanti Alta Italia, mutata nel 1930 in quella di Società idrovolanti Alta Italia Savoia (dal nome del generale...
. Aeroplani o idrovolanti (v. idrovolante, XVIII, p. 780) i quali, possedendo un'adatta installazione a bordo per trasportare uno o due siluri, vengono impiegati nell'offesa antinave (v. idrosilurante, XVIII, p. 769). Questi velivoli non presentano...