RIZZO, Luigi
Mariano Gabriele
RIZZO, Luigi. – Nacque a Milazzo (Messina) l’8 ottobre 1887 da Giacomo e da Maria Giuseppa Greco; era quinto di sei figli (Giovanni, Maria, Domenico, Stefano, Luigi, Giovanna), [...] al tiro delle batterie nemiche e agli attacchi dall’alto – allo scopo di catturare due aviatori nemici di un idrovolante costretto ad ammarare. La rotta italiana di Caporetto (24 ottobre) costrinse la Regia Marina a sgomberare le postazioni costiere ...
Leggi Tutto
GUZZI, Carlo
Edoardo Borruso
Nacque a Milano il 4 nov. 1889, secondo di quattro figli (gli altri erano Giuseppe, Maria e Fanny).
Il padre, Palamede, ingegnere e apprezzato professionista, era titolare [...] unico figlio, Ulisse (1911-80).
Allo scoppio della prima guerra mondiale il G. fu richiamato presso la squadriglia idrovolanti S. Andrea a Venezia come maresciallo motorista. Ufficiali piloti in quella squadra erano Giorgio Parodi, discendente da una ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale della Repubblica di Colombia e del dipartimento di Cundinamarca. Il suo nome è, più precisamente, Santa Fé de Bogotá. È situata quasi al centro dello stato, a 4°36′ [...] occorreva circa un mese. Dal 1921, poi, è stato inaugurato un servizio regolare di navigazione aerea, per mezzo d'idrovolanti che seguono in gran parte il corso del Magdalena. Col servizio aereo (bisettimanale) si giunge da Barranquilla a Girardot ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] da poter mettere all'asciutto, una piccola darsena con 2 scali d'alaggio per il tiro a terra degl'idrovolanti, una darsena per gl'idrovolanti in partenza e un piazzale con rimessa e fabbricati per uffici e depositi di materiali. A esso fanno scalo ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] 47 apparecchi. Comprese le riserve, la forza aerea norvegese è di circa 150 apparecchi terrestri e di circa 40 idrovolanti. Esistono due scuole di aviazione (terrestre e navale, a Lillestrøm e a Horten rispettivamente). Le sole fabbriche di velivoli ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] e di 4133 partenze (di cui 2206 per il Lido di Roma). Napoli è pure toccata dal servizio settimanale francese d'idrovolanti, che allaccia Marsiglia con i porti dell'Asia meridionale, e che fa capo a Saigon nell'Indocina.
Comunicazioni terrestri. - A ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] , 16 scuole per comandanti militari di velivoli, 1 scuola per comandanti militari di idrovolanti, 8 scuole per piloti militari terrestri, 1 scuola per piloti militari idrovolanti, 5 scuole per osservatori, 2 scuole per tiro di caduta e lancio, 9 ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] della carenatura più conveniente (da 3 a 3,5) si può prendere un C =0,0800.
Scafi d'idrovolanti. - Gli scafi di idrovolanti vanno studiati dal punto di vista idrodinamico e aerodinamico; il primo, che deve essere in armonia con le caratteristiche ...
Leggi Tutto
MAGDALENA, Río (A. T., 149-150 e 153-154)
Emilio Malesani
Grande fiume dell'America Meridionale, del versante del Mare Caribico lungo circa 1350 km., con un bacino di oltre 300.000 kmq. e una portata [...] Honda a Neiva. Per accelerare gli scambî funziona anche un servizio regolare di navigazione aerea fatto per mezzo d'idrovolanti che coprono la distanza di circa 1000 km. fra Barranquilla e Girardot in otto ore; due linee minori uniscono Barranquilla ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] vasto bacino longitudinale scavato come siluripedio nell’isola delle Vignole fin dalla fine dell’Ottocento, già adibito a scalo idrovolanti anche per i trasporti civili e usato per l’ormeggio delle motosiluranti della Marina militare. Il comando si ...
Leggi Tutto
idrovolante
s. m. [comp. di idro- e del part. pres. di volare]. – Velivolo ad ali fisse, di scarso impiego, costruito in modo tale da poter decollare e ammarare sull’acqua grazie a dispositivi di galleggiamento, che possono essere appositi...
idromodello
idromodèllo s. m. [comp. di idro- e modello]. – 1. a. Modello di idrovolante per prove in vasca navale. b. In aeromodellismo, riproduzioni, in scala, di idrovolanti generalmente muniti di motore e guidati a distanza con tele- o...