MORFOLOGIA (dal gr. μορϕή "forma" e λόγος "ragionamento"
Giuseppe MONTALENTI
Giacomo DEVOTO
Giacinto Viola
Questo termine che secondo l'etimologia significa "studio delle forme" è usato per lo più [...] sintattico adombrato sia unico (per es., sostituisca soltanto un rapporto di specificazione: di apposizione o di coordinazione o idroterapia "cura d'acqua", oppure "acqua da cura", oppure "acqua come cura", oppure "acqua e cura" costantemente) e che ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] esemplari illustrati, sia alla medicina e alla botanica (Vienna, Öst. Nat. Bibl., 93; Firenze, Laur., Plut. 73.16), sia all'idroterapia, come il De balneis Puteolanis, presentato da Pietro da Eboli intorno al 1211-1220 a F., conservato in una copia ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] come terapia di gruppo.
Fisiocinesiterapia. - Le varie forme di fisioterapia, cinesiterapia attiva e passiva, associate a massaggi, idroterapia, rieducazione delle stomie, sono impiegate per migliorare le condizioni di vita dei pazienti.
e) Unità di ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] scientifiche, come la chirurgia, l'ostetricia, la farmacologia, con la sola, significativa, aggiunta dello studio dell'idroterapia e della dietologia. Attualmente l'osteopatia è legalmente riconosciuta come disciplina medica negli Stati Uniti, dove ...
Leggi Tutto
idroterapia
idroterapìa s. f. [comp. di idro- e terapia]. – Cura per mezzo dell’acqua, di cui utilizza, secondo diversi modi di applicazione (bagni, docce, spugnature), le sole proprietà fisiche e non la composizione chimica e l’eventuale...
idroterapico
idroteràpico agg. [der. di idroterapia] (pl. m. -ci). – Attinente all’idroterapia: cure i.; bagni i.; reazione i., l’insieme degli effetti biologici che l’idroterapia produce nell’organismo.