Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] e l’eolico, rispettivamente al 28% e al 17,2% della produzione rinnovabile, sono invece legati all’insolazione e accumulo di lunga durata e tecnologie innovative, come l’idrogeno verde, potrebbe rappresentare una svolta per garantire la stabilità ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] sintetici costituiti da catene di atomi di carbonio insieme a ossigeno, idrogeno, zolfo e azoto, assemblati intorno alle catene di carbonio con utilizzano la plastica come fonte di nutrimento. Fase 2. Rilascio di enzimiIn questa fase, i microrganismi ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] energetico entro il 2030. La regione sta diventando altresì leader nell’idrogeno verde. Si stima che dei 12 milioni di tonnellate di cui gas effetto serra, subisce danni e perdite che superano il 2% del PIL annuale. Non stupisce quindi che, di fronte ...
Leggi Tutto
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...
idrogeno
idrògeno s. m. [dal fr. hydrogène, comp. di hydro- «idro-» e -gène «-geno», termine coniato come agg. («che genera l’acqua») dal chimico fr. G. de Morveau, con Lavoisier e altri, nel 1787]. – 1. Elemento chimico, di simbolo H, numero...
Isotopo dell’idrogeno ordinario, rispetto al quale ha massa atomica doppia (il nucleo del suo atomo è costituito da un protone e da un neutrone, quello dell’atomo di idrogeno solo da un protone). Detto anche idrogeno pesante, si rappresenta...
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. C. solidi naturali sono il legno, la torba,...