Aumento intracranico del volume del liquido cerebrospinale (➔ liquor), associato o no ad aumento della pressione liquorale. Nell’i. normoteso l’eccesso di liquor è compensatorio all’atrofia del cervello, come accade nei casi di ipoplasia cerebrale congenita e di atrofia cerebrale acquisita (da sclerosi diffusa, paralisi progressiva, degenerazioni senili e presenili, gravi traumi cranici, alcune epilessie). ...
Leggi Tutto
Intervento chirurgico eseguito nell’idrocefalo per diminuire la secrezione del liquor: inizialmente praticata a cielo aperto, grazie ai ventricoloscopi viene ormai effettuata attraverso una piccola breccia [...] (p. endoscopica) ...
Leggi Tutto
In anatomia patologica, eccessivo sviluppo delle dimensioni del cranio per circonferenze superiori a 60 cm (detta anche megacefalia, megalocefalia). Cause di m. sono l’idrocefalo, l’iperostosi della scatola [...] cranica, la macroencefalia ...
Leggi Tutto
versamento In medicina, raccolta di liquido organico in una cavità dell’organismo (➔ pleura; articolazione; ecc.). Il v. consistente nell’aumento del liquor delle cavità cerebrali è detto idrocefalo (➔). ...
Leggi Tutto
Abnorme sporgenza del globo oculare dai margini orbitali. Può essere bilaterale o unilaterale, costituzionale o acquisito. L’e. bilaterale è tipico del morbo di Basedow e dell’idrocefalo, quello unilaterale [...] è spesso provocato da neoformazioni dell’orbita.
Per misurare il grado di protrusione del bulbo oculare si utilizza l’ esoftalmometro. La misurazione si esegue determinando la distanza fra il vertice corneale ...
Leggi Tutto
Psichiatra (Jüterborg, Brandeburgo, 1799 - Wiesbaden 1880), padre di Walter. Svolse la sua attività nel manicomio di Schwerin e poi, come direttore, in quello di Sachsenberg. Delle sue opere meritano particolare [...] menzione gli studî sull'idrocefalo cronico e il manuale Pathologie und Therapie der Psychosen (1859). ...
Leggi Tutto
Raccolta di liquido trasudatizio nelle cavità sierose. In rapporto alla sede l’i. si differenzia in: idrotorace per il cavo pleurico, idropericardio per il cavo pericardico, idrocele per la cavità vaginale [...] del testicolo, idrartro per le cavità articolari, idrocefalo per le cavità ventricolari e gli spazi subdurali e aracnoidei. Per estensione si intende per i. anche la raccolta di liquido che si forma in certe condizioni patologiche (stenosi od ...
Leggi Tutto
Membrana di rivestimento dei ventricoli cerebrali e del canale centrale del midollo spinale. Canale centrale dell’e. Vestigio del canale centrale dell’embrione, che percorre lungo la linea mediana il [...] Alterazione dell’e., la cui superficie presenta piccoli granuli, placche o cordoni. Si verifica nell’idrocefalo, nella paralisi progressiva e nella senilità. Ependimoblastoma Tumore maligno a rapida evoluzione delle cellule ependimali, localizzato ...
Leggi Tutto
Ernia del cervello attraverso una deiscenza della teca cranica situata per lo più all’occipite o tra il dorso del naso e l’angolo interno dell’occhio: si presenta come una tumefazione compressibile, pulsante, [...] della grandezza di una ciliegia o di un’arancia, ricoperta da cute integra e sottile o ulcerata. Si complica spesso con idrocefalo interno. Se è piccolo e non complicato, può permettere la sopravvivenza: è indicata allora la cura chirurgica. ...
Leggi Tutto
Nome generico delle piccole aree membranacee interposte tra le ossa che compongono il cranio in via di sviluppo; le più importanti nel neonato sono: la piccola f. (occipitale, lambdoidea), di forma triangolare, [...] a losanga, tra il frontale e i parietali, che si oblitera alla fine del primo anno; persiste in caso di idrocefalo e di ritardi di ossificazione (rachitismo); ha importanza semiologica perché, normalmente pianeggiante, si infossa negli stati di grave ...
Leggi Tutto
idrocefalo
idrocèfalo s. m. [lat. scient. hydrocephalum, dal gr. ὑδροκέϕαλον (sottint. πάϑος «malattia»), comp. di ὑδρο- «idro-» e κεϕαλή «testa»]. – 1. In medicina, patologico aumento di liquido cerebrospinale nelle cavità ventricolari del...
idrocefalia
idrocefalìa s. f. [der. di idrocefalo]. – In medicina, lo stesso che idrocefalo o, più propriam., lo stato morboso caratterizzato da idrocefalo.