Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] , Svizzera e Regno Unito sono i suoi maggiori partner. Allo stesso tempo, la Francia rimane un paese importatore di idrocarburi, essendo il settimo paese al mondo per importazioni di petrolio (circa due milioni di barili al giorno) provenienti in ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] scelto di superarlo attraverso la massiccia costruzione di centrali nucleari. L’importanza del carbone si è ridotta enormemente a vantaggio degli idrocarburi, di cui l’E. non è ricca, a parte il bacino del Mare del Nord controllato da Norvegia e Gran ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] quantità di energia che gli S. U. consumano come maggior paese industrializzato del mondo deriva ancora soprattutto dagli idrocarburi e dal carbon fossile: nonostante le massicce importazioni, gli S. U. restano il secondo produttore di petrolio del ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] di riserve di uranio vi sono l’Australia, il Canada, gli Stati Uniti e alcuni paesi africani che non esportano idrocarburi (Niger, Sudafrica, Namibia). Pertanto l’impiego dell’energia nucleare consente di diversificare il numero dei paesi da cui ci ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] il mondo si orienti rapidamente verso l'utilizzazione dell'energia atomica, in quanto esistono scorte limitate di idrocarburi che dovrebbero essere riservate ad uso del settore petrolchimico, indipendentemente dall'ammontare o dalla prosperità della ...
Leggi Tutto
idrocarburico
idrocarbùrico agg. [der. di idrocarburo] (pl. m. -ci). – Di idrocarburo, relativo agli idrocarburi: fibre i.; radicale i., o gruppi i., ciò che rimane di un idrocarburo cui venga sottratto un atomo di idrogeno. Resine i., prodotti...
idrocarburo
s. m. [comp. di idro- e carburo]. – In chimica, nome generico di tutti i composti organici formati unicamente di carbonio e idrogeno, le cui molecole sono costituite da atomi di carbonio legati fra loro a formare strutture aperte...