RURALI, COSTRUZIONI (ted. landwirtschaftliche Bauten; ingl. farm building)
Carlo Santini
Costruzioni rurali sono quelle che sorgono nell'ambito dell'azienda agraria o pastorale, per l'esercizio dell'impresa. [...] oltre i 65° può iniziarsi un lento processo di combustione con sviluppo di idrocarburi e anche determinarsi il fenomeno dell'autoaccensione della massa, se gli idrocarburi venissero ad ampio contatto con l'ossigeno dell'aria.
I silos per foraggio ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] 2 milioni di ingressi nel 2012. Dal punto di vista energetico, la S. dipende per il 50% del fabbisogno dalle importazioni di idrocarburi, mentre il 20% viene fornito dalla centrale nucleare di Krško, in comproprietà con la Croazia. Dal 2007 la S. ha ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIII, p. 179; App. III, II, p. 895; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
La Repubblica socialista sovietica del [...] le risorse energetiche interne non consentono l'autosufficienza, e il T., che in passato faceva assegnamento su importazioni di idrocarburi dall'URSS, si è trovato in grandi difficoltà in anni recenti, non potendo più contare sulla continuità degli ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] del calo della sua produzione, nonché delle difficoltà di collocarne i prodotti di esportazione.
Il settore degli idrocarburi, penalizzato dalla mancanza di finanziamenti, soddisfa appena la metà del fabbisogno energetico interno (nel 2003 sono stati ...
Leggi Tutto
GUINEA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. III, I, p. 801; IV, II, p. 124)
Con la fine dell'esperienza marxista (1984), la G. ha modificato sensibilmente la sua strategia economica, restituendo [...] di Aredor-Guinée stanno portando la G. ai primi posti fra i produttori mondiali di diamanti. Le ricerche di idrocarburi non hanno dato risultati incoraggianti, ma lo sfruttamento delle risorse idriche (fiumi Bafing e Konkouré) permette un'elevata ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] a coltura dei giacimenti di ferro (Kribi) e, soprattutto, di bauxite (Minim-Martrap). La caduta del prezzo degli idrocarburi sui mercati internazionali ha indotto i responsabili dell'economia a far interrompere la ricerca di nuovi giacimenti.
Il ...
Leggi Tutto
È l'altipiano formato da un ellissoide di calcari ippuritici con lembi di Eocene, che nelle Prealpi Carniche, tra le provincie di Udine, Belluno e Treviso, fa parte del gruppo del Monte Cavallo. Con le [...] quelle che contengono neve o ghiaccio; la voragine più profonda (m. 240) è il Bus della Lume, da cui emanano idrocarburi infiammabili.
Verso la conca centrale mettono i corsi d'acqua che scendono dalle alture circostanti e scompaiono nelle cavità che ...
Leggi Tutto
NAFTALINA
Gaetano CHARRIER
Alberico BENEDICENTI
. Questo idrocarburo aromatico biciclico, che ha la formula C10H8, si forma sempre quando sostanze organiche di varia natura (acetilene, etilene, acido [...] (1890) le formule II e III, che dovrebbero spiegare il diverso comportamento dei due nuclei benzenici ortocondensati di questo idrocarburo all'idrogenazione e nella reazione con l'ozono; ma più tardi R. M. Willstätter (1912, 1913, 1923) dimostrò l ...
Leggi Tutto
FURFUROLO (XVI, p. 203)
Dino DINELLI
Negli ultimi anni si è visto che il f. è suscettibile di numerose applicazioni; di conseguenza si è sviluppata una produzione industriale che impiega come materie [...] di gomma sintetica a base di butadiene. Il butadiene infatti può essere prodotto per piroscissione dei gas di raffineria contenenti idrocarburi a 4 atomi di carbonio. Per la trasformazione in gomma sintetica è però necessario avere butadiene al 98,5 ...
Leggi Tutto
. È un apparecchio, di recente ideazione, che permette di visualizzare il percorso di particelle ionizzanti in un liquido che si trovi in condizioni di surriscaldamento. In tali condizioni infatti (la [...] estremamente ardua e dispendiosa (il costo è dell'ordine del miliardo di lire). Largamente usati sono anche alcuni idrocarburi liquidi (specialmente il propano); i problemi costruttivi sono in tal caso relativamente semplici, ma l'analisi fisica ...
Leggi Tutto
idrocarburico
idrocarbùrico agg. [der. di idrocarburo] (pl. m. -ci). – Di idrocarburo, relativo agli idrocarburi: fibre i.; radicale i., o gruppi i., ciò che rimane di un idrocarburo cui venga sottratto un atomo di idrogeno. Resine i., prodotti...
idrocarburo
s. m. [comp. di idro- e carburo]. – In chimica, nome generico di tutti i composti organici formati unicamente di carbonio e idrogeno, le cui molecole sono costituite da atomi di carbonio legati fra loro a formare strutture aperte...