Vedi Niger dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Niger è una repubblica semi-presidenziale situata nel cuore dell’Africa occidentale, senza sbocchi sul mare e con metà del territorio occupato [...] ’energia elettrica e dell’estrazione mineraria e petrolifera.
Tra i progetti più significativi si annoverano la prima raffineria di idrocarburi del paese, in corso di realizzazione nella città di Zinder ad opera di una compagnia nazionale cinese, e ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna al massimo grado la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica [...] giacimenti di greggio e gas al largo delle coste libanesi che potrebbero trasformare il Libano in un produttore di idrocarburi e azzerare le ingenti spese (3 miliardi di dollari annui) per la loro importazione portando a un notevole ridimensionamento ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] ), il chetene, l'ossido di etilene e l' acetone. A parte il metano, rivelato nell'infrarosso, non sono rivelati altri idrocarburi saturi, poiché sono tutti non polari o solo leggermente polari; la presenza dell' etano può essere però dedotta dalla ...
Leggi Tutto
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARMO (μάρμαρος, marmor)
A. Moretti
J. B. Ward Perkins
Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli [...] di rosso antico) legati da un cemento pure calcareo ricco di crinoidi, scuro per impregnazione carboniosa, probabilmente da idrocarburi, molto simile a quello della, breccia monogenica triassica di Biliemi (Palermo).
Il m. africano assume un perfetto ...
Leggi Tutto
neurodegenerativo
Che si riferisce a una degenerazione neuronale, cioè a un processo di distruzione, i cui prodotti inducono meccanismi di fagocitosi e di gliosi all’interno del tessuto nervoso stesso. [...] aumenta nei soggetti sottoposti a esposizione cronica di pesticidi, erbicidi, insetticidi, ai metalli pesanti o agli idrocarburi e solventi (dopo i 50 anni sarebbero ad alto rischio meccanici, verniciatori e restauratori). Anche alcune neurotossine ...
Leggi Tutto
di Paolo Calzini
Confortato dai risultati ottenuti sulla scena internazionale nel corso del 2013 grazie a un’abile azione politico diplomatica Putin appare convinto della validità del corso intrapreso, [...] della Russia grazie al volume di investimenti e di tecnologie assicurati all’economia russa in cambio di forniture di idrocarburi. Questa condizione di interdipendenza ha permesso di mantenere un adeguato livello di cooperazione fra le parti. A Mosca ...
Leggi Tutto
Atlantico, Oceano
Gianfranco Bussoletti
Oltre le Colonne d'Ercole
Per molti secoli la civiltà europea ha considerato l'Oceano Atlantico una barriera alla conoscenza del nostro pianeta, ma a partire [...] elettriche in grado di sfruttare le alte e le basse maree allo scopo di produrre elettricità; grandi quantità di idrocarburi giacciono nella piattaforma atlantica, soprattutto nel Mare del Nord, nel Golfo del Messico e nel Golfo di Guinea. Inoltre ...
Leggi Tutto
reticolo metallorganico
retìcolo metallorgànico locuz. sost. m. – In chimica, composto cristallino costituito da una rete di ioni metallici interconnessi da leganti organici bi- o polidentati. La struttura [...] applicazioni: in campo energetico, si è dimostrato che possono immagazzinare grandi quantità di idrogeno, metano e altri idrocarburi; in campo ambientale, possono essere usati per catturare molecole inquinanti e, inoltre, per sequestrare l'anidride ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal 15° secolo popolate da etnie africane deportate dai [...] del proprio debito estero e dai primi anni 2000 ha scoperto l’esistenza di significative riserve off-shore di idrocarburi, con le quali potrebbe risollevare l’economia nazionale, attualmente trainata principalmente dal turismo. Nel 2004, infatti, São ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe
Sao Tome e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal Quindicesimo secolo popolate da [...] l’ambiente imprenditoriale. Dai primi anni 2000 ha scoperto, inoltre, l’esistenza di significative riserve di idrocarburi nel Golfo di Guinea, con le quali potrebbe risollevare l’economia nazionale, attualmente trainata principalmente dal turismo ...
Leggi Tutto
idrocarburico
idrocarbùrico agg. [der. di idrocarburo] (pl. m. -ci). – Di idrocarburo, relativo agli idrocarburi: fibre i.; radicale i., o gruppi i., ciò che rimane di un idrocarburo cui venga sottratto un atomo di idrogeno. Resine i., prodotti...
idrocarburo
s. m. [comp. di idro- e carburo]. – In chimica, nome generico di tutti i composti organici formati unicamente di carbonio e idrogeno, le cui molecole sono costituite da atomi di carbonio legati fra loro a formare strutture aperte...