Aspetto. - Le comete appariscono di aspetto, di forma e con movimenti differenti a seconda dei casi; sono visibili durante periodi di tempo relativamente brevi. Molte sono percettibili soltanto col cannocchiale, [...] spettro) si è potuto concludere che i gas incandescenti sono carbonio e suoi composti gasosi, rimanendo però indeciso se siano idrocarburi ovvero ossidi di carbonio. Il Huggins ha mostrato che le linee brillanti ora accennate sono le medesime che nei ...
Leggi Tutto
Embriologia sperimentale. - I progressi di questa disciplina si sono andati sempre più estendendo ed affermando nel campo sperimentale con il precipuo scopo di risalire alle cause prime dello sviluppo [...] (solubile in etere ed in etere di petrolio) del gruppo degli steroli. Le preparazioni con differenti idrocarburi sintetici policiclici provocano infatti chiare induzioni. Interessante per le prospettive di indagine che ha fatto intravvedere, la ...
Leggi Tutto
Vietnam
Guido Barbina
Paola Salvatori
'
(App. II, ii, p. 1114; III, ii, p. 1094; IV, iii, p. 821; V, v, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
La popolazione (77.562.000 [...] ; sono molto diffusi l'allevamento e la pesca, praticati secondo i metodi tradizionali.
Il V. possiede buone riserve di idrocarburi, con depositi di metano nella piattaforma continentale del Golfo del Tonchino, e di petrolio, la cui produzione, in ...
Leggi Tutto
NITROFENOLI
Gaetano Charrier
. Per nitrazione, decorrente molto facilmente per la presenza dell'ossidrile fenolico, si ottengono dal fenolo dapprima l'o- e il p-nitroderivato, poi il 2,4-dinitroderivato [...] . Tanto l'acido picrico, quanto lo stifnico sono usati per fabbricare esplosivi e inoltre dànno con svariati composti, specialmente basi organiche, ma anche idrocarburi aromatici, sali ben cristallizzati, che servono alla loro caratterizzazione. ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] ) e il paese produca energia nucleare (il 3,4% della generazione elettrica nucleare mondiale), il peso degli idrocarburi nel mix energetico implica la necessità di approvvigionamento dall’estero e, in particolare, dalla Russia.
La totale dipendenza ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Ghana è uno stato dell’Africa occidentale, affacciato sul Golfo di Guinea. All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si [...] Avorio e la Nigeria. Nel primo caso, al centro della disputa vi sarebbero il contrabbando di cacao e la sovranità sugli idrocarburi che giacciono lungo il confine marittimo tra i due paesi; nel secondo caso, l’oggetto del contendere sarebbe l’elevato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] angloamericane. E così Mattei da liquidatore dell’AGIP ne diventerà il primo presidente. Nel 1953 fonderà l’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi), di cui sarà presidente fino alla sua misteriosa morte, nel 1962. Sono ben note, di Mattei, la storia dello ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] attenzione. Certo, occorre esaminare la loro efficacia ratione temporis e ratione loci, specialmente se si tratta di sfruttamento di idrocarburi (v. ad es. art. 1, par. 4, BIT Italia-Arabia Saudita: «Con il termine «territorio» si intende, oltre alle ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] necessità di approvvigionamento dall’estero e, più in particolare, dalla Russia.
La totale dipendenza da Mosca per le importazioni di idrocarburi è temperata dal fatto che l’Ucraina è un importante stato di transito per il gas russo diretto verso l ...
Leggi Tutto
Anna Zafesova
Vladimir III di Russia
Putin, il nuovo zar russo, si appresta a governare per altri dodici anni. Tra brogli elettorali, corruzione e feroce repressione delle proteste dei manifestanti. Lo [...] povertà si è più che dimezzata. Questo ‘miracolo’ economico è però dovuto in gran parte all’esplosione del prezzo degli idrocarburi, e il 70-80% delle esportazioni russe continua a dipendere dalla domanda estera di petrolio, gas e, in misura minore ...
Leggi Tutto
idrocarburico
idrocarbùrico agg. [der. di idrocarburo] (pl. m. -ci). – Di idrocarburo, relativo agli idrocarburi: fibre i.; radicale i., o gruppi i., ciò che rimane di un idrocarburo cui venga sottratto un atomo di idrogeno. Resine i., prodotti...
idrocarburo
s. m. [comp. di idro- e carburo]. – In chimica, nome generico di tutti i composti organici formati unicamente di carbonio e idrogeno, le cui molecole sono costituite da atomi di carbonio legati fra loro a formare strutture aperte...