tiourea
tiourèa [Comp. di tio- e urea] [CHF] Sostanza organica di formula H₂N-CS-NH₂ (analogo solforato dell'urea, per cui viene detta anche tiocarbamide), cristallina, incolore, che forma sali con acidi [...] forti, complessi con molti ioni metallici e composti con idrocarburialifatici e cicloparaffine. ...
Leggi Tutto
paraffina
paraffina [Lat. scient., comp. di parum "poco" e affinis "affine", con rifer. alla scarsa reattività] [CHF] Nome di idrocarburialifatici saturi, buoni isolanti elettrici: v. dielettrico: II [...] 122 Tab. 5.1 ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] da questo fenomeno non hanno origine soltanto dagli idrocarburi incombusti o dall'ossido di carbonio, ma anche non rinnovabili (petrolio); è il caso dei poliesteri alifatici e dei poliesteri alifatici aromatici. Ma sono stati messi a punto anche ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] chimica dei composti aromatici con quella dei composti alifatici. Inoltre gli effetti di determinati sostituenti sul 'identificazione e alla determinazione quantitativa di idrocarburi relativamente semplici e di sostanze chimiche aromatiche ...
Leggi Tutto
idrocarburo
s. m. [comp. di idro- e carburo]. – In chimica, nome generico di tutti i composti organici formati unicamente di carbonio e idrogeno, le cui molecole sono costituite da atomi di carbonio legati fra loro a formare strutture aperte...
alifatico
alifàtico agg. [der. del gr. ἄλειϕαρ -είϕατος «unguento»] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto organico appartenente alla classe degli idrocarburi a catena aperta di atomi di carbonio; gli idrocarburi a. (detti anche aciclici,...