• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Arti visive [52]
Biografie [40]
Archeologia [27]
Astronomia [15]
Storia [13]
Religioni [13]
Biologia [8]
Letteratura [9]
Zoologia [9]
Diritto [8]

Kunduriòtis, Pàulos

Enciclopedia on line

Ammiraglio e uomo politico greco (isola di Idra 1885 - Atene 1935); durante le guerre balcaniche fece subire alla flotta turca due gravi sconfitte. Ministro della Marina (1915-16 e 1917-19), fu reggente [...] (1920 e 1923-24), poi presidente provvisorio della repubblica; si dimise durante la dittatura di Pàngalos (1925). Presidente effettivo nel 1929, si dimise lo stesso anno, ritirandosi a vita privata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE BALCANICHE – AMMIRAGLIO

MIAULIS, Andrea

Enciclopedia Italiana (1934)

MIAULIS, Andrea Nicola Turchi Ammiraglio greco, nato a Idra verso il 1760, morto ad Atene l'11 giugno 1835. Bōkos era il cognome della famiglia; Miaulis è un soprannome venuto ad Andrea forse dall'essersi [...] per sempre a Navarino la potenza navale della Turchia. Cessata la guerra greco-turca, il M. si ritirò a Idra mantenendosi estraneo alle lotte di partito che travagliarono gli albori dell'indipendenza greca, fino a quando, inaspritosi il dissenso tra ... Leggi Tutto

Macchina pneumatica

Enciclopedia on line

Piccola costellazione (lat. Antlia) del cielo australe, tra l’Idra femmina e la Bussola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – BUSSOLA – IDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macchina pneumatica (2)
Mostra Tutti

Hya, Hyi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hya, Hyi Hya, Hyi [ASF] Simb., rispettiv., della costellazione dell'Idra femmina (lat. scient. Hydra, genitivo Hydrae) e di quella dell'Idra maschio (Hydrus, genitivo Hydri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

TANKÓPOULOS, Dēmētrios

Enciclopedia Italiana (1937)

TANKÓPOULOS, Dēmētrios (Δημήτριος Ταγκόπουλος) Guido Martellotti Poeta neoellenico, nato a Idra nel 1860, morto nel 1926. Laureatosi in medicina nel 1890 ad Atene, esercitò la sua professione in Tessaglia. [...] Scrisse romanzi, novelle, drammi nella lingua volgare, di cui fu col Drosínēs e col Palamãs uno dei più convinti e autorevoli sostenitori. Nel 1903 fondò, e per tutta la vita diresse, il periodico ‛Ο Νουμᾶσ, ... Leggi Tutto

Cratere

Enciclopedia on line

Nome di una piccola costellazione a S dello zodiaco, fra l’Idra e il Corvo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – IDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cratere (1)
Mostra Tutti

LERNEIDI

Enciclopedia Italiana (1933)

LERNEIDI (lat. scient. Lernaeidae da Lernaea Linneo [λερναῖος] in riferimento all'idra di Lerna) Alessandro Brian Copepodi parassiti molto interessanti per le trasformazioni subite, che, allo stato adulto, [...] non li fanno riconoscere come Crostacei. Furono perciò spesso confusi con Vermi, larve d'Insetti e persino Molluschi. A questa famiglia appartiene la ben nota Lernaeocera (Lernaea) branchialis (vedi figure ... Leggi Tutto

Hydra, Hydrus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hydra, Hydrus Hydra, Hydrus [ASF] Nome lat. (genitivo, rispettiv., Hydrae e Hydri), rispettiv., della costellazione dell'Idra Femmina e dell'Idra Maschio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hydra, Hydrus (1)
Mostra Tutti

Mensa

Enciclopedia on line

(o Montagna della Tavola) Costellazione del cielo australe, presso il Polo sud celeste, tra l’Idra maschio e il Camaleonte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – IDRA MASCHIO – CAMALEONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mensa (2)
Mostra Tutti

Tazza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tazza Tazza [Der. dell'arabo ta-sa] [ASF] Antica e piccola costellazione australe tra l'Idra, il Leone e il Corvo, di simb. Crt, con stelle di modesto splendore; per la sua forma e la sua estensione [...] in coordinate celesti → costellazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
idra
idra s. f. [dal lat. hydra, gr. ὕδρα, der. di ὕδωρ «acqua»]. – 1. a. Mostruoso serpente mitologico (propr. Idra di Lerna) con molte teste (da tre a nove e più, secondo le varie leggende), le quali rinascevano se tagliate; generato da Tifone...
lernèe
lernee lernèe s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Λερναῖα]. – Antiche feste greche che si svolgevano a Lerna, città dell’Argolide, famosa per una palude che si trovava nei suoi pressi, abitata dall’idra leggendaria («l’idra di Lerna») contro cui avrebbe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali