LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] di ragione (analitiche) hanno la loro ragion sufficiente nell'identità fra soggetto e predicato (principio d'identità), le verità di fatto derivano dalla volontà didi L. è quella del calcolo delle variazioni, sviluppato cinquant'anni dopo da Eulero ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] , verso la metà del Settecento cominciò a interessarsi, per merito di alcuni matematici fra cui L. Eulero, a problemi di determinazione di cammini ottimi su grafi e di teoria dei giochi. Nella seconda metà dell'Ottocento nacque la scienza economica ...
Leggi Tutto
MOTO
Federigo ENRIQUES
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
1. Moto assoluto e relativo per gli antichi. - Il senso comune distingue fra moto assoluto e moto relativo, prendendo per quest'ultimo il moto [...] Eulero, nella sua Mechanica del 1736, accetta la nozione del moto assoluto, come fondamento della dinamica, rilevando tuttavia che le leggi di dell'unità e identità dell'ente la negazione del moto, nel senso più proprio di traslazione spaziale, è ...
Leggi Tutto
GRAFO
Francesco Speranza
. Con linguaggio informale, si può dire che un g. è formato da certe entità (vertici) e da certi collegamenti fra queste (spigoli o archi): s'intende che ciascuno spigolo collega [...] ciclo euleriano è che esso sia connesso e il "grado" di ogni vertice (cioè il numero degli spigoli di cui quel es., il g. della fig.1,C ammette, oltre l'identità, i seguenti automorfismi (sotto ogni elemento è scritto il corrispondente):
Definizioni ...
Leggi Tutto
. 1. Ha importanza fondamentale, in tutta la matematica, lo studio della variazione delle funzioni di una o più variabili quando alle variabili stesse si attribuiscono determinati incrementi. Nel calcolo [...] l'efficacia dei metodi simbolici, si sono dedotte numerose identità notevoli: citiamo, fra tante, l'interessante uguaglianza:
figurano come coefficienti nella celebre formula di sommazione diEuler-Maclaurin
che serve, con approssimazione indicata ...
Leggi Tutto
POLIEDRO
Arturo Maroni
. 1. Ogni parte di spazio limitata da superficie piane (poligoni) si chiama poliedro. I poligoni che formano la superficie del poliedro ne sono le facce; i vertici e i lati di [...] non viceversa), e per essi vale perciò la relazione di Descartes-Eulero.
Sulla uguaglianza dei poliedri si conosce un solo poliedri simmetrici di A.F. Möbius. Secondo il Möbius, un poliedro si dice simmetrico allorché, oltre alla identità, ammette ...
Leggi Tutto
TETRAEDRO
Giovanni Sansone
. Poliedro con 4 facce triangolari, 4 vertici, 6 spigoli, 6 diedri. Si può anche definire come piramide a base triangolare, e, in questo senso, ciascuna delle sue quattro [...] ′.
Sono ancora da notare: la formula di Tartaglia-Eulero
dove a, b, c sono le lunghezze di tre spigoli per un vertice e a′, formano il gruppo tetraedrale, costituito dall'identità, da tre rotazioni di ampiezza π (ribaltamenti) attorno alle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] quintuplicò con un notevole impatto, non solo di natura economico-politica e imprenditoriale, ma anche sullo stesso immaginario che il Paese stava elaborando in riferimento alla propria identità e al proprio ‘paesaggio’. Le infrastrutture assunsero ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] la propria teoria evolutiva, apparentemente identica a quella di Darwin. Darwin inoltrò la lettera di Wallace a Lyell e di comune accordo decisero di evitare una rincorsa alla rivendicazione di priorità e di diffondere le osservazioni congiuntamente ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] in territori diversi e la cui identità culturale è più forte dei fattori di separazione. La diaspora dei cinesi o J., Dupâquier, M., Histoire de la démographie, Paris 1985.
Euler, L., Recherches générales sur la mortalité et la multiplication, in " ...
Leggi Tutto