Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] certe ipotesi restrittive, i tre metodi di media danno risultati quasi identici. Per una turbolenza omogenea, la da ξ=x/t, si ha:
Pertanto, le prime due equazioni diEulero (6) danno:
mentre la legge dell'entropia dà:
Queste equazioni vanno ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] moltiplicazione. Una identità analoga alla precedente si utilizza per moltiplicare somme di quattro quadrati; la sua scoperta, avvenuta prima di quella dei quaternioni di Hamilton, che servono a spiegarla, è dovuta a Eulero. I numeri di Cayley, che ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] 'equilibrio. Le formule che si ottengono sono identiche a quelle corrispondenti della teoria dei processi reversibili è calcolato dalla teoria, il metodo si dice inverso. La teoria diEulero sulla successione dei toni emessi da un corno è un esempio ...
Leggi Tutto
Dodecafonia
LLuigi Rognon
di Luigi Rognon
Dodecafonia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Modalità e tonalità. 3. Tonalità e cromatismo. 4. Connotazione del linguaggio musicale tonale e progressiva saturazione. [...] 'è visto, le ricerche di Zarlino; e anche i recenti accenni di Mersenne, di Leibniz e diEulero attendevano una conferma.
Essa 'incrociano in un centro focale, in simmetrica identitàdi rifrazioni:
Il secondo movimento rivela chiaramente lo schema ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] =1 e χ è l'unico carattere modulo 1 che è identica- mente 1, allora L(s, χ) è la funzione zeta di Riemann. In generale L(s, χ) si rappresenta mediante il seguente prodotto euleriano:
dove il prodotto è esteso a tutti i primi.
È possibile sviluppare ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] ).
Schema teorico aggregato di base e teorema diEulero
Iniziamo con una versione la funzione di produzione (25) continua, omogenea di primo grado, derivabile, con derivate prime parziali positive e seconde negative, e l'identità distributiva (26 ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
SShoshichi Kobayashi
di Shoshichi Kobayashi
Geometria differenziale
sommario: 1. Cenno storico. 2. Varietà. 3. Geometria riemanniana. 4. Varietà complesse e varietà kähleriane. [...] (50) implica
∫Mkω1⋀ω2=2π•χ(M), (54)
dove χ(M) è il numero diEulerodi M. Se suddividiamo M in f triangoli (o facce) e otteniamo v vertici ed e spigoli differenziale; essa fa uso delle identitàdi Bianchi sulla curvatura anziché del cobordismo ...
Leggi Tutto
Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...] Così non vi è alcuna difficoltà se
P = − Δ + identità,
perché in tal caso la (19) dà
È, tuttavia indica il prodotto scalare di cui è dotata la coppia di spazi V′ e V; le disequazioni (23) generalizzano le equazioni diEulero.
Esempio 1: problema ...
Leggi Tutto
matematica
matematica termine che deriva dal greco mathematiché (sottinteso téchne, dove máthema significa conoscenza, sapere) e dal corrispondente sostantivo neutro plurale latino mathematica (le cose [...] Di fronte alla difficoltà di precisare l’identità della matematica si è tentati di accettare due sue celebri definizioni, l’una di dei settori di studio della matematica di questo periodo si può riassumere emblematicamente nella figura diEulero, i ...
Leggi Tutto
Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] di un fluido viscoso aggiungendo all'equazione diEulero un termine di attrito proporzionale al gradiente di velocità. Il lavoro di la lunghezza di rimescolamento rappresenta il cammino lungo il quale il vortice elementare mantiene la sua identità: il ...
Leggi Tutto