Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] de ceux qui pensent, et non des amuseurs et des charlatans, parasites et profiteurs de l’esprit – sont les traducteurs de l’ideée dans le chaos de la vie. Qu’ils soient savants, philosophes, critiques ou poètes, leur métier éternel est de fixer et de ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] . A questo nuovo partito avrebbe aderito la futura presidente, Claudia Sheinbaum, insieme a molti altri giovani impegnati in idee di sinistra. Tuttavia, le rivalità personali, il caudillismo e la faziosità finiranno con la creazione di un nuovo ...
Leggi Tutto
È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] puntuale, carnale, cui si avvince, se vuole evitare di scadere nella trivialità dell’opera a tesi, basata su idee astratte e del tutto disincarnate; dovrà, seguendo le intuizioni di Al-Ghazzali, respingere l’idolatria della forma senza sbriciolarne ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] come pensavano», ma che oltre alla volontà è necessaria la forza politica, la destra cilena, abituata a imporre le proprie idee, ha scoperto che la Costituzione che «sognavano» non superava la prova di un Paese che richiede sempre più diritti sociali ...
Leggi Tutto
Senatore dell’Ohio, 39 anni, veterano della Guerra in Iraq ed ex-Marine, laureato in Giurisprudenza a Yale con un passato nel settore del Venture capital (la finanza al servizio dell’innovazione), autore [...] entourage, forti di buone probabilità di vittoria, hanno optato per una figura che non tanto facesse da contrappeso alle idee e al carattere del tycoon (come invece era successo per lo scorso vicepresidente, Mike Pence), ma bensì fosse un rinforzo ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] Averil Cameron, illustre studiosa di storia romana dell’Università di Oxford, «con il termine “cultura” intendiamo quel nesso di idee e conoscenze da cui ogni società dipende per conseguire la propria identità di comunità».Qui si stabilisce un nesso ...
Leggi Tutto
Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] Beatles sono stati la band che ha dato forma alla popular music come oggi la conosciamo, con la loro musica e le loro idee hanno contribuito ad affermare stili di vita e di consumo che hanno coinvolto più generazioni, e sono stati tra i primi ad aver ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] la domanda di Italia nel mondo, possono oggi, più che mai, aiutarci a decodificare il presente e a esplorare idee radicali per affrontare insieme, senza paura, le difficili sfide che abbiamo davanti».La cultura, dunque, concetto quanto mai ampio ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] aperto con gli atleti, con alcuni di questi in prima linea nell’attivismo contro il presidente e le sue idee. Erano gli anni del kneeling degli sportivi afroamericani ‒ l’iniziativa simbolica che Colin Kaepernick, allora quarterback dei San Francisco ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] in uno spirito di comprensione reciproca basato sulla comune identità religiosa, sembrano essere stati del tutto alieni alle idee di inferiorità africana e nera che hanno rappresentato la norma culturale per gran parte del periodo moderno. Lungi ...
Leggi Tutto
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...
IDEE FISSE
Ernesto Lugaro
. Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...