La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] sia, infine, persino i metodi derivati dalla teoria dei campi quantistici trovarono un posto in un'ideale 'cassetta degli attrezzi' comune. Ogni approccio utilizzato richiedeva strumenti matematici eccezionalmente difficili e sofisticati (dipendenti ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] di un sistema simile all'atomo di idrogeno, in cui il protone è sostituito da un muone positivo. È un sistema ideale per verificare la teoria elettrodinamica, poiché il muone, come l'elettrone, non ha una struttura interna, mentre il protone ha una ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] tra le migliori mai realizzate in laboratorio. È sorprendente che ciò nonostante non abbia rilevato alcuna deviazione dallo spettro ideale di corpo nero. L'Universo primordiale è quindi il miglior corpo nero che abbiamo a disposizione nella regione ...
Leggi Tutto
Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] resistenza dell'aria, allora il pallone continuerebbe a muoversi con la stessa velocità. Questo è un esempio di esperimento ideale, cioè un esperimento che si fa nella propria testa, ragionando sulle osservazioni e sull'esperienza. La tendenza di un ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...] di Fontenelle, Algarotti, Ferguson e di altri autori, insieme al contributo meno originale di Euler e Bonnycastle, illustrano l'ideale della scienza da salotto, l'effettiva pratica di quest'ultima non è facilmente definibile. Una delle più acute ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] grafitica, non hanno legami insaturi. Come tali sono chimicamente molto inerti, sono conduttori elettrici e termici quasi ideali e possiedono proprietà meccaniche straordinarie. È stata più volte prospettata la possibilità di ottenere funi molto più ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] effetti di inquinamento molto minori, se non addirittura nulli. La reazione di combustione dell'idrogeno sembrerebbe infatti ideale da questo punto di vista, poiché produce solamente acqua, il maggiore costituente del nostro organismo.
Il modo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Complementarita e oggetto quantistico
Catherine Chevalley
Complementarità e oggetto quantistico
L'opera di Niels Bohr, come spesso è stato sottolineato, [...] di un'indeterminazione essenziale che non deve essere considerata come un qualcosa che implichi un abbandono unilaterale dell'ideale di causalità che sottostà a ogni spiegazione dei fenomeni naturali. L'impiego della conservazione dell'energia in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] della materia per difendere, in conformità agli ideali e alle aspirazioni dell'Illuminismo, la causa della studioso serio si sarebbe degnato di praticare. Richiamandosi all'ideale illuminista del lavoro come combinazione di teoria e di pratica ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I Principia di Newton nel Settecento
Niccolò Guicciardini
I Principia di Newton nel Settecento
Nel 1687 furono pubblicati a Londra i Principia di Newton. Quest'opera è oggi [...] della 'meccanica newtoniana'. Certamente, i Principia furono un modello per gli scienziati del secolo dei Lumi; l'ideale di matematizzazione offerto dall'opera di Newton e i problemi lasciati aperti nei Principia costituirono uno stimolo fecondissimo ...
Leggi Tutto
ideale
agg. e s. m. [dal lat. tardo idealis, der. del gr. ἰδέα: v. idea]. – 1. agg. a. Che appartiene o è proprio dell’idea, intesa come entità essenzialmente mentale e spirituale contrapposta alla realtà esterna; quindi, in genere, che non...
idealismo
s. m. [der. di ideale]. – 1. a. In filosofia, ogni concezione che tende a risolvere la realtà nell’idea, intesa o come contenuto soggettivo di coscienza (i. soggettivo), o come suprema forma e categoria razionale della realtà (i....