• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Religioni [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Geografia [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Comunicazione [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]

prodigare

Sinonimi e Contrari (2003)

prodigare [der. di prodigo, sul modello del fr. prodiguer] (io pròdigo, tu pròdighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [spendere o donare con molta larghezza o senza misura: prodiga sconsideratamente i suoi [...] da fare, (fam.) farsi in quattro, industriarsi, profondersi. ↔ limitarsi, risparmiarsi. 2. [concentrare tutte le proprie energie su una persona, un ideale, un fine e sim., con la prep. per o assol.: p. per i figli; p. senza risparmio] ≈ ↑ votarsi (a ... Leggi Tutto

combattere

Sinonimi e Contrari (2003)

combattere /kom'bat:ere/ [lat. tardo ✻combattĕre, der. di battĕre, col pref. con-]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, [...] contrastare (ø), lottare. b. [difendere un principio, un'idea e sim., con la prep. per: c. per un ideale] ≈ battersi, lottare. ↓ adoperarsi. ↔ (fam.) fregarsene (di), (fam.) infischiarsene (di). 3. (sport.) a. [disputare una gara col massimo impegno ... Leggi Tutto

mecca

Sinonimi e Contrari (2003)

mecca /'mɛk:a/ (o Mecca) s. f. [dal nome della città araba Makka, patria di Maometto e luogo santo dell'islamismo], solo al sing. - [luogo di particolare richiamo, ritenuto ideale per soddisfare speranze, [...] desideri di ricchezza e sim.: trovare la m.] ≈ eldorado, (pop.) pacchia, (paese di) bengodi, (paese di) cuccagna. ‖ eden, paradiso ... Leggi Tutto

gap

Sinonimi e Contrari (2003)

gap /gæp/, it. /gɛp/ s. ingl. (propr. "distacco"), usato in ital. al masch. - [distanza ideale, differenza che separa una realtà progredita da una arretrata: g. tecnologico, economico, culturale] ≈ dislivello, [...] divario, divide, forbice, frattura, handicap, ritardo, scarto. ↑ abisso ... Leggi Tutto

promotore

Sinonimi e Contrari (2003)

promotore /promo'tore/ [der. del lat. promotus, part. pass. di promovēre "promuovere"]. - ■ s. m. (f. -trice) 1. a. [chi dà inizio o impulso a qualcosa: farsi p. di una sottoscrizione, di un'impresa] ≈ [...] (prof., comm.) [chi svolge attività di promozione di un prodotto commerciale] ≈ promoter. 2. [chi promuove un'attività intellettuale, un ideale e sim., o aiuta le persone che vi si dedicano: p. della libertà] ≈ amico, (scherz.) angelo custode, (lett ... Leggi Tutto

proposito

Sinonimi e Contrari (2003)

proposito /pro'pɔzito/ s. m. [dal lat. proposĭtum, part. pass. neutro di proponĕre "proporre"; propr. "ciò ch'è posto innanzi"]. - 1. [volontà deliberata di fare una cosa, di comportarsi in un determinato [...] i buoni p.] ≈ (lett.) divisamento, finalità, (non com.) intendimento, intento, intenzione, meta, obiettivo, proponimento, scopo. ‖ aspirazione, ideale. ▲ Locuz. prep.: di proposito → □. 2. (estens.) [ciò a cui si mira: che propositi hai per il futuro ... Leggi Tutto

propugnare

Sinonimi e Contrari (2003)

propugnare v. tr. [dal lat. propugnare, der. di pugnare "combattere", col pref. pro-¹], lett. - 1. (non com.) [agire in difesa di qualcuno o di qualcosa] ≈ difendere, prendere le parti (di), sostenere. [...] ↔ attaccare. 2. (fig.) [agire in difesa o in supporto di un ideale, una causa, ecc., con argomentazioni e sim.: p. un'idea, un principio] ≈ difendere, sostenere. ↑ battersi (per), lottare (per). ‖ patrocinare, promuovere. ↔ avversare, contrastare, ... Leggi Tutto

propugnatore

Sinonimi e Contrari (2003)

propugnatore /propuɲa'tore/ s. m. [dal lat. propugnator -oris] (f. -trice). - [chi afferma o professa un'idea, una causa e sim.: farsi p. di un ideale] ≈ e ↔ [→ PROMOTORE (2)]. ... Leggi Tutto

conformare

Sinonimi e Contrari (2003)

conformare [dal lat. conformare "formare, dar forma"] (io confórmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare forma e proporzione alle parti] ≈ foggiare, formare, modellare, plasmare, strutturare. 2. [rendere conforme, [...] far corrispondere, con la prep. a del secondo arg.: c. la propria vita a un ideale di giustizia] ≈ accordare, adattare, adeguare, improntare, (lett.) informare, uniformare. ↔ differenziare, distinguere, diversificare. ■ conformarsi v. rifl. [agire o ... Leggi Tutto

già

Sinonimi e Contrari (2003)

già avv. [lat. iam]. - 1. a. [davanti a un verbo o a una locuz. in funz. di predicato, indica che, nel momento in cui si parla, un fatto è ormai compiuto o è accaduto da poco, oppure rafforza l'idea del [...] tempo trascorso, spec. con riferimento a un ideale limite di durata: g. fatto?; andiamo, è g. tardi] ≈ oramai, ormai. b. [in frasi esclam. o interr., esprime la meraviglia, la contentezza, il rammarico, ecc., che un fatto avvenga o stia per avvenire: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
ideale
Matematica In algebra moderna, si chiama i. in un anello A un particolare tipo di sottoanello I di A tale che il prodotto ai di un qualsiasi elemento a di A per un qualsiasi elemento i di I sia ancora un elemento di I; in simboli: AI ⊂ I. Nel...
ideale
ideale Angelo Adami Ricorre, come aggettivo qualificativo, in Pd XIII 69, ove s. Tommaso spiega a D. la dottrina della creazione: La cera di costoro e chi la duce / non sta d'un modo; e però sotto 'l segno / idëale poi più e men traluce. Qui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali