• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Religioni [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Geografia [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Comunicazione [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]

idea. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi idea. Finestra di approfondimento Idee e pensieri - Più termini fanno capo al generale concetto di «risultato di un’attività mentale ». Tra questi, i. è quello dall’area semantica più estesa, [...] fine che a suscitare la parvenza di avere a sé alleate la Verità, la Ragione, la Filosofia, la Scienza e la Storia (B. Croce). Anche ideale può talora essere (per lo più al plur.) sinon. di i. o di ideologia: non puoi chiedermi di rinunciare ai miei ... Leggi Tutto

idealità

Sinonimi e Contrari (2003)

idealità s. f. [der. di ideale]. - [spec. al plur., aspirazione nobile: uomo privo di i.] ≈ ideale, principio, valore. ... Leggi Tutto

idealizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

idealizzare /ideali'dz:are/ v. tr. [der. di ideale]. - [attribuire alle cose reali un carattere ideale di perfezione: i. la donna, la politica] ≈ ‖ mitizzare, nobilitare. ↔ demitizzare, smitizzare. ... Leggi Tutto

Fede. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fede. Finestra di approfondimento Tipi di fede - Diversi termini indicano il credere in qualcosa o in qualcuno. Tra questi, f. designa una convinzione piena, talora senza bisogno di prove, [...] (I. Svevo). La f., così come la fedeltà, la fiducia e la devozione, si possono provare anche nei confronti di idee e ideali nei quali si creda con grande convinzione. In questo caso un sinon. adeguato è dedizione: mostrò per tutta la vita una grande ... Leggi Tutto

ottimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimo /'ɔt:imo/ [dal lat. optĭmus (der. di ops opis "ricchezza, forza"), usato come superl. di bonus; trattato anche in ital. come superl. di buono]. - ■ agg. [di cosa o di persona, che è di elevata qualità [...] tempo è o.] ≈ buonissimo, eccellente. ↑ eccelso, ideale, magnifico, meraviglioso, perfetto, splendido, stupendo, sublime, superbo m., solo al sing. [ciò che è o si considera ottimo: puntare all'o.] ≈ ideale, meglio, non plus ultra, optimum. ↔ peggio. ... Leggi Tutto

irraggiungibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irraggiungibile /ir:adʒ:un'dʒibile/ agg. [der. di raggiungibile, col pref. in-²]. - 1. [a cui non si può arrivare: cime, vette i.] ≈ inaccessibile, inarrivabile, (lett.) inattingibile, [riferito a luogo [...] . ↔ accessibile, raggiungibile. ‖ agibile, praticabile. 2. (fig.) [che non può essere raggiunto: sogno, ideale i.] ≈ inattuabile, irrealizzabile. ‖ chimerico, fantastico, illusorio, impossibile, utopistico. ↔ attuabile, realizzabile, possibile ... Leggi Tutto

isoipsa

Sinonimi e Contrari (2003)

isoipsa /izo'ipsa/ s. f. [comp. di iso- e del gr. hýpsos "altezza"]. - (geogr.) [linea ideale che congiunge i punti della superficie terrestre che hanno la stessa altezza sul livello del mare] ≈ curva [...] altimetrica (o di livello) ... Leggi Tutto

perfezionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

perfezionismo /perfetsjo'nismo/ s. m. [der. di perfezione]. - [aspirazione a raggiungere, nella propria attività, un ideale di perfezione] ≈ ‖ meticolosità, precisione, scrupolo, scrupolosità, [in modo [...] pedante] pignoleria. ↔ ‖ faciloneria, imprecisione, pressappochismo, sciatteria ... Leggi Tutto

perimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

perimetro /pe'rimetro/ s. m. [dal fr. périmètre, dal lat. perimĕtros, gr. perímetros, comp. di perí "intorno" e métron "misura"]. - 1. (geom.) [somma dei lati di un poligono o delle loro misure]. 2. (estens.) [...] [linea ideale che limita e circoscrive una qualsiasi superficie: segnare il p. di un campo] ≈ ‖ bordo, confine, contorno, giro, limite, margine. ... Leggi Tutto

esemplare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplare¹ /ezem'plare/ agg. [dal lat. tardo exemplaris, der. di exemplum "esempio"]. - 1. [che può servire da esempio, che può essere offerto come esempio o come monito: caso e.] ≈ dimostrativo, emblematico, [...] m.), (lett.) paradigmatico, [di sentenza, condanna e sim., particolarmente dura] rigoroso. 2. (estens.) [che è degno di essere ammirato ed imitato, detto di abitudini, stile di vita e sim.: una moglie e.] ≈ ammirevole, ideale, perfetto. ↔ pessimo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
ideale
Matematica In algebra moderna, si chiama i. in un anello A un particolare tipo di sottoanello I di A tale che il prodotto ai di un qualsiasi elemento a di A per un qualsiasi elemento i di I sia ancora un elemento di I; in simboli: AI ⊂ I. Nel...
ideale
ideale Angelo Adami Ricorre, come aggettivo qualificativo, in Pd XIII 69, ove s. Tommaso spiega a D. la dottrina della creazione: La cera di costoro e chi la duce / non sta d'un modo; e però sotto 'l segno / idëale poi più e men traluce. Qui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali