AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] pratici - di un liquido che si discosti dalle qualità del liquido ideale, che bagna perfettamente o non bagna affatto le pareti del recipiente
"Era già un principio, stabilito in chimica, principalmente pei lavori del sig. Dalton, che le combinazioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] l'accuratezza delle misure; appare tuttavia evidente che la principale obiezione nasceva dal fatto che i risultati contraddicevano la i gas reali non rispettavano le leggi valide per il gas ideale, ma nel 1857 Clausius non fu in grado di eseguire i ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] è la distanza del punto dal centro del mondo e b è una costante. Nel caso ideale, in cui a=0, si ha ΔP=bΔr e P1/P2=r1/r2.
Il primo arabi, disponiamo, per darne un giudizio, di due fonti principali: il trattato di al-Bīrūnī sul peso specifico e il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] e lo stato deformato, egli mise in evidenza gli assi principali e trovò le quadriche degli sforzi e delle deformazioni. Così della resistenza al flusso.
Alla base della definizione di fluido ideale c'era l'ipotesi che la pressione su un elemento ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] 'emittanza ε è assunta eguale a 1 in un corpo nero ideale.
Se si indica con RT il raggio medio della Terra, −2 assorbiti dalle nubi e 58 Wm−2 dai gas atmosferici (vapore acqueo principalmente); (b) di un termine di guadagno medio LA↑=350 Wm−2; ( ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] almeno di avviare l'inquadramento dei fenomeni della vita?
La principale fonte di dubbio in relazione a questa domanda sta nel fatto modo tale che si possa realizzare con essi una struttura ideale, un ‛modello' che approssimi per quanto possibile la ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Roshdi Rashed
Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Esiste una particolare [...] dell'ottica, l'anaclastica.
Accanto a questa corrente che è la principale, alcuni matematici, tra i quali Abū 'l-Wafā᾽ al-Būzǧānī questi casi Ibn Sahl non soltanto spiega il funzionamento ideale dello specchio o della lente, ma descrive anche la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] Zeiten (Relatività di lunghezze e tempi) un altro esperimento ideale. Prendiamo ancora due raggi di luce emessi simultaneamente da due che egli aveva ricercato fin dal 1905.
Il significato principale della [20] riguardava il modo in cui viene misurata ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] la funzione universale di Carnot con la temperatura del gas ideale.
Nel 1851, dopo aver letto Clausius, Thomson stabilì le temperature inferiori. Nernst scrisse che lo scopo principale della termochimica, ossia il calcolo esatto dell'equilibrio ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] che avviene a temperature elevate.
L'ossigeno è un ossidante ideale che un organismo per diverse ragioni: primo, è un ma è localizzata in organuli chiamati mitocondri, la cui principale funzione è di fornire energia chimica al resto della cellula ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...