Divinità degli antichi Greci: una delle più complesse e multiformi figure dell'Olimpo greco; della quale, per altro, restano oscuri e incerti così l'etimologia del nome come la natura e il significato [...] ed eccolo perciò nei ginnasî e nelle palestre, immagine ideale della gioventù che si esercita, patrono dei ginnasti e di Giove, stesse per partire. In un altro, rappresentato principalmente da un celebre bronzo da Ercolano, del Museo Nazionale di ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] di HVO (Hydrogenated Vegetable Oil) a Marghera, dove il prodotto principale sarà il diesel verde, coprirà il 50% delle esigenze di su terreni marginali, anche se sembra che la materia prima ideale sia un olio di girasole o di colza modificato per ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il significato di r. l. in biologia è uno dei concetti chiave per la comprensione non solo dei danni ossidativi prodotti dai radicali stessi, ma di tutte le funzioni [...] che l'evoluzione molecolare ha selezionato come bersaglio ideale di queste ossidazioni blande è stato già accennato dati si sono focalizzati sul mitocondrio (fig. 4) come sede principale della connessione fra r. l. e invecchiamento, non solo come ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] più continuò a preoccuparsi del problema e che cominciò a precisare l'ideale di un'economia permanente a carattere statale fu l'U.R.S la soluzione del problema si imposta su due binarî principali: su quello della produzione, mediante la creazione di ...
Leggi Tutto
MAIS
Mario BONVICINI
. La voce dell'uso comune, granoturco o granturco, è impropria. All'epoca in cui in Italia si conobbe questo grano, nel 1800 circa, era comunemente usata dal volgo la parola "turco" [...] 16, montasico 9, ecc. (F. Todaro); Principe Potenziani, ideale, eureka, pioniere, ecc. (N. Strampelli); nano precoce reggiano tolta dalle interfile. La rincalzatura ha lo scopo principale di favorire l'emissione delle radici avventizie. Essa ...
Leggi Tutto
Il termine deficiente è letterario e non medico. Venne trasportato nel campo della cura e dell'assistenza dei fanciulli "minorati nella sfera psichica" da autori inglesi e più tardi adottato in Italia [...] parla tuttora di enseignement spécial. In realtà, il compito principale che ha il maestro delle scuole per alunni deficienti si e quindi li rende, per quanto è possibile, sociali. L'ideale da raggiungere per i veri deficienti non è, dunque, un diploma ...
Leggi Tutto
Poeta persiano del sec. IV dell'ègira (X-XI d. C.). I dati biografici, abbondanti nella tradizione storico-letteraria persiana, sono spesso in contraddizione fra loro e con le notizie ricavabili dall'opera [...] , dall'altro nel poema di Firdusi. Ma la catena ideale di questa tradizione risale ancora più su, attraverso l'età e modificato e rifuso) alle sue fonti scritte, e alla principale fra queste, lo Shāhnāmeh prosastico di Ṭūs, giova esaminare con che ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato a Field Place, Horsham, nel Sussex, il 4 agosto 1792, annegato nel Golfo della Versilia l'8 luglio 1822. Era di famiglia antica e facoltosa: suo nonno, Bysshe Sh., era stato fatto baronetto [...] le gite in barca sul Tamigi, ove sognava un bell'ideale di rivoluzione sul tipo della francese, in cui non potessero Plant e le Odi alla Libertà e a Napoli, furono le principali composizioni di quest'anno. Sul principio del 1821 il suo cuore ...
Leggi Tutto
. La professione di avvocato, per quanto associata nella legge e, in parecchie regioni, anche nella pratica con quella di procuratore, ha tuttavia, rispetto ad essa, distinte origini, diversa storia e [...] dell'avvocato dovrebbe corrispondere, nella realtà, a quella ideale descritta nell'antica formula di Catone, che definiva l agli advocati fisci. Gli advocati fisci avevano come funzione principale la difesa, in largo senso, di tutti gl'interessi ...
Leggi Tutto
Era nata, principessa di Anhalt-Zerbst, il 2 maggio 1729 e battezzata col nome di Sofia-Federica-Amalia. Nel 1743, con la madre, fu chiamata a Pietroburgo dall'imperatrice Elisabetta Petrovna, e nel 1745 [...] una speciale istruzione (nakaz) il cui testo, nella sua parte principale, risale a L'esprit des lois del Montesquieu e a Dei col passare degli anni, C. sempre più si allontanò dai suoi ideali: gli ultimi suoi anni furono, da questo punto di vista, in ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...