È il complesso dei fenomeni anatomopatologici e clinici dovuti al formarsi di concrezioni nell'interno dell'organismo, generalmente lungo le vie di eliminazione dei secreti e degli escreti, per la deposizione [...] coledocotomia può essere conclusa con sutura del coledoco (coledocotomia ideale) o, se la bile è infetta, col drenaggio dell'ostacolo (idronefrosi). Il dolore ha la sua sede principale nella regione del rene e si diffonde in basso nella direzione ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] 21° sec. si comprano meno giornali e si legge meno: l’altra principale fonte di ricavo per la stampa, le vendite, si sta contraendo anch’ il g. partecipativo, definito come la forma ideale di collaborazione tra i professionisti dell’informazione e ...
Leggi Tutto
IBSEN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Poeta norvegese, nato a Skien il 20 marzo 1828, morto a Cristiania il 23 maggio 1906: considerato nel suo tempo come il più profondo interprete dei conflitti morali e [...] , fiacchezza, inconsistenza dell'uomo quand'è privo di una volontà ideale. "Guai se si tirano le somme di una tale vita!". settembre e il 24 ottobre, a Sorrento), dove l'eroe principale non è Osvaldo, come l'interpretò Zacconi, ma la signora Alving ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] ai comunisti (e anzi con i comunisti proprio nel ruolo di principale forza attiva), che l'aveva contraddistinto fino a quel momento. Solo a. finì ai margini del campo dei riferimenti ideali che innervavano il linguaggio pubblico, sovrastato nella ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] deve investire il maggior numero possibile di persone, idealmente tutti. Per conseguire anche parzialmente tale scopo, la del mercato sembra costituire, in molti casi, il principale oggetto dell'impresa. Questo comporta l'esaltazione dell'effetto ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] , suo paese nativo, e la Francia, patria delle sue idealità, produsse nella sua natura la prima grande scossa morale. Nello 'edizione in due volumi dei Poems.
La raccolta comprendeva le principali poesie brevi da lui composte dal 1802 in poi. Mentre ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] repubblica, autosufficiente in quasi tutti i comparti della produzione agricola. Principali raccolti: grano (21,8 milioni di t nel 1993), la propria strada. Per un verso, la tensione ideale che alimentava quei precursori non era più sostenibile; d ...
Leggi Tutto
UNIFORME (XXXIV, p. 707)
Alessandro DEGAI
Sviluppo dell'uniforme in varî stati dal 1600 ad oggi. - Uniformi militari. - Non si può parlare propriamente di una divisa del soldato sino alla guerra dei [...] , pantaloni di pelle e stivaloni alla scudiera. Armamento principale: sciabola-spadone dritta, pistola, qualche volta pure il R.S.S. Bisogna riconoscere però che la questione del tipo ideale del copricapo non è ancora risolta.
In varî stati la ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] del Rijksmuseum di Amsterdam; è ricca di opere dei principali maestri olandesi (17 Rembrandt). Il Museo municipale, artistico riduzione degli armamenti, i quali apparivano "come l'ideale verso cui avrebbero dovuto tendere gli sforzi di tutti i ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] apparente di rumore del cielo notturno, visto da un'antenna ideale (con lobi laterali o posteriori trascurabili), rivolta verso lo zenit nebulosa di Orione) ed emessa da nubi interstellari (principalmente di H2O e OH), con proprietà molto diverse da ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...