Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] Harley 2904) contiene una commovente raffigurazione dellaCrocifissione con il Cristo sofferente, a , P. McGurk, The York Gospels (in corso di stampa).
Innovazioni iconografiche anglosassoni:
M. Schapiro, Cain's jaw-bone that did the first murder ...
Leggi Tutto
VITALE da Bologna
D. Benati
(o di Aymo degli Equi)
Pittore bolognese, di cui si hanno notizie dal 1330 al 1359.
Il 7 marzo 1330 è attestato che V. riscosse il saldo per i lavori condotti nella cappella [...] V. era in grado di rispondere con la violenza espressiva dellaCrocifissione conservata a Filadelfia (Mus. of Art, Johnson Coll.) come l'artista fosse al corrente della nuova iconografia avignonese della Madonna dell'Umiltà (D'Amico, 1982) -, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Daniele Ruini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esperienza mistica è fondata sulla parola, detta o scritta, indispensabile per comunicare [...] le serve per pregare e rivivere la sofferenza dellacrocifissione; toccando con gli occhi a distanza ravvicinata viene anche nutrite da Cristo, o da Maria. Un’ampia iconografia conferma questa centralità. All’origine ancora una volta San Bernardo, ...
Leggi Tutto
Albero di Iesse
C. Lapostolle
Tema iconografico attestato a partire dal sec. 11°, che trae origine dall'elaborazione concettuale della profezia di Isaia: "Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, [...] questa immagine con l'enumerazione della genealogia di Cristo (Lc. 3, 23-28; Mt. 1, 1-17) nacque il motivo iconograficodell'a. di Iesse, di Iesse addormentato, sostiene direttamente l'a. dellaCrocifissione del Figlio.Un'altra forma di parallelismo ...
Leggi Tutto
TEODOLINDA
S. Lusuardi Siena
Principessa bavara figlia del duca Garibaldo e nipote del re longobardo Wacone per parte di madre (Walderata), discendente dalla stirpe regia dei Letingi, vissuta tra il [...] Monza, Bibl. Capitolare, 7 b 10 h 4).Dell'iconografiadella regina non restano sicure testimonianze; una testina, in con rilievi vegetali e soprattutto la placca con l'immagine dellaCrocifissione e l'iscrizione a niello in greco possono risalire ai ...
Leggi Tutto
SAN GIMINIANO
E. Guidoni
S. Manacorda
SAN GIMIGNANO Cittadina della Toscana in prov. di Siena. La prima formazione e i successivi sviluppi di S. furono legati alla presenza di una via di grande comunicazione [...] sinistra e destra della navata, con l’eccezione della grande Crocifissione che occupa in altezza ad affreschi prossimi alla maniera di Memmo di Filippuccio, la rara iconografiadella Madonna del Passeggio: il Bambino, già grande, cammina tenuto per ...
Leggi Tutto
LITURGIA e ICONOGRAFIA
J. Baschet
La l. giocò un ruolo di grande rilievo nella realtà medievale: essa fu al tempo stesso il modo privilegiato di incontro con il divino e uno dei fondamenti della vita [...] di Grazia; oltre che da altri fattori, questa formula iconografica, messa a punto agli inizi del sec. 12°, potrebbe derivare da un'associazione delle immagini della Maestà e dellaCrocifissione, in rapporto con il Te igitur del canone (Boespflug ...
Leggi Tutto
GUARIENTO di Arpo
Marco Bussagli
Sono assai scarse le notizie sulla vita di questo pittore, originario di Padova, la cui attività è documentata a partire dal quarto decennio del XIV secolo.
Il primo [...] Crocifissione, ha per tema le storie di Cristo e della Vergine. Al di là della cesura costituita dalla scena centrale dell'Incoronazione e dellaCrocifissione questi ultimi furono il modello iconografico di riferimento. In particolare, a ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIA
J.P. Deremble
Il termine t., dal gr. týpos, 'impronta', identifica il sistema concettuale consistente nel decrittare il marchio o 'tipo' originariamente impresso da Cristo, che ne è l'archetipo, [...] testimonia appunto la vitalità dell'iconografia tipologica (croce di Moone; sec. 8°): vi si ritrovano le serie di exempla cari al repertorio paleocristiano, anche se la duplice presenza della croce come supporto e dellacrocifissione come tema dà un ...
Leggi Tutto
SACRAMENTI
E. Palazzo
Nella teologia del Cristianesimo i s. hanno grande rilievo: scandendo la vita del cristiano, ne accompagnano il percorso terreno, di modo che, a ogni tappa essenziale della propria [...] di Isacco compiuto da Abramo (Gn. 22, 1-19), per es., è presentato nella teologia come prefigurazione dellaCrocifissione; nell'iconografia medievale tale scena tratta dalla Genesi si impose come un'immagine direttamente connessa all'Eucaristia, in ...
Leggi Tutto
passione
passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»]. – In senso generico, e in rapporto al sign. fondamentale del verbo lat. pati (v. patire1), il termine passione si contrappone direttamente...