L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] , 5, 1 (1961), pp. 15-20; D. Jacques-Meunié, Sur l'architecture du Tafilalt et de Sijilmassa, in CRAI, 1962, pp. 132-46; IbnHawqal, Kitāb ṣurat al-arḍ (edd. J.H. Kramers - G. Wiet, Configuration de la terre, Beyrouth - Paris 1964); R.A. Messier, The ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] declino e forse di conflitti interni nella prima metà del X secolo. Infine, le tradizioni etiopiche, confermate da fonti arabe (IbnHawqal) e copte, attribuiscono il collasso del regno a un'invasione da parte di una popolazione pagana con a capo una ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] per due mesi di marcia a piedi e il suo esercito conta 100.000 cammelli di razza". Già nel 988 lo storico IbnHawqal descriveva la città sovrastata dalla falesia di Tagant: "Awdaghost, una città splendida, di tutte le città di Dio è quella che più ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] -Bakri, Kitāb al-masālik wa'l-mamālik (ed. W. Mac Guckin de Slane, Description de l'Afrique septentrionale, Alger 1911-13); IbnHawqal, Kitāb ṣurat al-arḍ (edd. J.H. Kramers - G. Wiet, Configuration de la terre, Beyrouth - Paris 1964); S. Dahmani - A ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] centro carovaniero di Zawila fu fondato poi nel 918 dal berbero Ibn Khattab al-Hawwari). La Libia entrò dunque a far parte di era già fiorente sotto il califfo al-Mansur, quando IbnHawqal, passando per Surt, ne lasciò una prima accurata ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] et les Persans dans l'Inde et la Chine, Paris 1845; Ibn Battutah, Riḥlah (edd. C. Defrémery - B.R. Sanguinetti), I C. Barbier de Meynard), in JAs, 6, 5 (1865), pp. 5-527; IbnHawqal, Kitāb ṣurat al-arḍ (ed. M.J. De Goje), Leiden 1873; Muqaddasi, ...
Leggi Tutto