(XIV, p. 997; App. IV, I, p. 769)
L'intenso sviluppo delle ricerche sui F. è continuato negli anni recenti. Sulla costa fenicia in territorio israeliano si segnalano gli scavi di Akko, Ekron e Dor, dove [...] rivelato un insediamento fenicio dell'8° secolo; sono continuate parallelamente con successo le ricerche sulla Costa del Sole e a Ibiza.
Una fioritura di pubblicazioni archeologiche ha integrato le ricerche. Nel 1987 si è inoltre tenuto a Roma il 2 ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] di glittica punica 1-3, in OA, XXI, 1982, pp. 197-201; J. H. Fernandez, J. Padró, Escarabeos del Museo Arqueológico de Ibiza, Madrid 1982; E. Acquaro, Note di glittica punica 4-5, in AEsp, LVI, 1983, pp. 235-237; J. Boardman, Escarabeos de piedra ...
Leggi Tutto
MADRID, Museo Archeologico Nazionale (v. vol. IV, p. 764)
P. Cabrera Bonet
A partire dall'epoca della fondazione (1867), il museo ha subito varie trasformazioni: l'ultima e più importante, sotto la direzione [...] Congress of Egyptology, Cairo 1976, Berlino 1979, pp. 515-518; M. J. Almagro Gorbea, Catálogo de las terracotas de Ibiza del Museo arqueológico nacional, s.l. 1980; R. Olmos Romera, Catálogo de los vasos griegos en el Museo arqueológico nacional ...
Leggi Tutto
An Angel at My Table
Cecilia Cenciarelli
(Nuova Zelanda/Australia/GB 1990, Un angelo alla mia tavola, colore, 156m); regia: Jane Campion; produzione: Bridget Ikin per Hibiscus Films; soggetto: basato [...] all'assegnazione di un premio letterario. Incoraggiata dall'affermato scrittore Frank Sargeson, Janet trascorre alcuni mesi in Europa: a Ibiza vive la sua prima intensa e breve storia d'amore con un giovane americano, Bernard; a Londra scopre di ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] di un intero bastimento per il trasporto del sale, Genova possiede una vera e propria flotta del sale, attiva per esempio tra Ibiza e la Liguria. Non esita inoltre a far ricorso a navi straniere, mentre Venezia riserva il trasporto di tutte le sue ...
Leggi Tutto
Vedi AMULETI dell'anno: 1958 - 1994
AMULETI (v. vol. I, p. 330)
F. Silvano; G. Pisano
(v. vol. I, p. 330). Egitto. - Gli a. venivano portati in vita soprattutto come pendenti, infilati in collane o bracciali, [...] und punischen Sardinien, Leida 1986; J. H. Fernández, J. Padró, Amuletos de tipo egipcio del Museo Arqueológico de Ibiza, Ibiza 1986; C. Müller Winkler, Die ägyptischen Objekt-Amulette, Friburgo-Gottinga 1987.
(G. Pisano)
Per la Cina v. Giada ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] di età imperiale, in Africa Romana VIII, pp. 479-502; A. Planas Palau - A. Martín Mañanes, Pesas premonetales de la Ibiza arcaica, Eivissa 1992; L. Villaronga, Metrologia de les monedes antigües de la Península Ibérica, in ActaNum, 28 (1998), pp. 53 ...
Leggi Tutto
Aragona, regno di
David Abulafia
Parlare del 'Regno di Aragona' non rende giustizia al particolare carattere del complesso di entità che gli storici chiamano 'terre della Corona d'Aragona'. Il giovane [...] (e di pirateria), fu seguita dalla sua sottomissione al sovrano catalano nel 1231 e dalla conquista di Ibiza nel 1235. La presa di Ibiza rese più sicura la navigazione in questa parte occidentale del Mediterraneo fornendo inoltre le basi per un ponte ...
Leggi Tutto
Cartagine
Roberto Bartoloni
La mortale nemica di Roma
Cartagine (in punico Qart-Hadasht "città nuova") fu fondata alla fine del 9° secolo a.C. nelle vicinanze dell'odierna Tunisi da coloni fenici provenienti [...] metà del 7° secolo era già in grado di fondare a sua volta una colonia ‒ la prima di molte ‒ presso l'attuale Ibiza, nelle Baleari. In seguito alla conquista di Tiro da parte degli Assiri (573 a.C.) e alla conseguente sua decadenza politico-economica ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] -cretaciche, che l'erosione ha poi isolato in lembi. La fascia si continua, oltre la costa levantina, nelle Baleari (Ibiza, Maiorca). I nudi costoni calcarei, nei quali è anche un discreto sviluppo di fenomeni carsici, contrastano col molle declivio ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...