Architetto e urbanista inglese (Wallasey, Cheshire, 1899 - Cotherstone, Durham, 1987). Formatosi alla scuola d'architettura di Liverpool, divenne un esponente del movimento architettonico moderno sin dalla [...] col gruppo MARS al progetto del piano per la ricostruzione di Londra (1941); ha costruito a Chandigarh (1951, in collaborazione con Le Corbusier), a Ibadan (Nigeria University College, 1954) e a Northwood, Londra (Breadspear Crematorium, 1975). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] B. d’Osi, figlio di Areogun, primo grande scultore yoruba, si è formato L. Kakeye (portale dell’ospedale dell’università di Ibadan, 1960). Oshogbo è la culla dell’arte yoruba con i santuari della Foresta sacra; dalla fine degli anni 1950 l’austriaca ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] nel 1950); Cotonou, 2 milioni (115.000 nel 1950); Jos, 3 milioni (380.000 nel 1950); Ado Ekiti, 2 milioni (350.000 nel 1950); Ibadan, un milione (400.000 nel 1950); Lagos, 2 milioni (meno di 100.000 nel 1950); Kinshasa, 3 milioni (meno di 150.000 nel ...
Leggi Tutto