• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [204]
Scienze politiche [26]
Diritto [44]
Arti visive [39]
Istruzione e formazione [39]
Storia [12]
Comunicazione [8]
Informatica [6]
Letteratura [5]
Geografia [5]
Strumenti del sapere [4]

Nonne d’Italia in cucina - Babà napoletano

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Babà napoletano Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta [...] significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

Nonne d’Italia in cucina - Trippa alla romana

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Trippa alla romana Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta [...] significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

Francesco Tatò: Obama, Internet e il capitalismo (in inglese)

WebTv

Francesco Tatò: Obama, Internet e il capitalismo (in inglese) Cosa pensa Franco Tatò, amministratore delegato di Treccani, di Obama? E dell'ampio ricorso a Internet fatto dal presidente degli Stati Uniti nel corso della campagna elettorale? Per Tatò, intervistato [...] da I salotti del Sapere, il nuovo presidente Usa ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCO TATÒ – STATI UNITI

INVESTIRE E CRESCERE IN ITALIA: RUOLO DELL'INDUSTRIA DEL FARMACO

WebTv

INVESTIRE E CRESCERE IN ITALIA: RUOLO DELL'INDUSTRIA DEL FARMACO Credito d'imposta e patent box strutturali, capacità di selezionare gli investimenti e i progetti di R&S, massimizzare i punti di forza della clinica e dei nostri centri di ricerca. Ma anche una nuova [...] governance dell'Aifa, tetti di spesa da rifare, ... Leggi Tutto
TAGS: AIFA

Nonne d’Italia in cucina - Orecchiette con sugo di braggiola

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Orecchiette con sugo di braggiola Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta [...] significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

Le rivolte del nord-Africa: un cambiamento epocale

WebTv

Le rivolte del nord-Africa: un cambiamento epocale L’errore più grande? Utilizzare una sola categoria per riferirsi a fenomeni diversi: i tumulti in Egitto, le rivolte in Tunisia, le proteste in Algeria e la ribellione in Libia devono essere analizzati [...] tenendo conto dei differenti contesti. Lo spieg ... Leggi Tutto
TAGS: ALGERIA – TUNISIA – EGITTO – LIBIA

Nonne d’Italia in cucina - Polenta con salame, cipolle e aceto

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Polenta con salame, cipolle e aceto Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta [...] significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

Nonne d’Italia in cucina - Gnocco fritto

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Gnocco fritto Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta [...] significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

Nonne d’Italia in cucina - Cavatelli mollicati

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Cavatelli mollicati Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta [...] significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

Nonne d’Italia in cucina - Seadas del nuorese

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Seadas del nuorese Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta [...] significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali