• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3468 risultati
Tutti i risultati [3468]
Lingua [527]
Grammatica [341]
Lessicologia e lessicografia [140]

Lavoro contro automazione: la battaglia dei portuali americani

Atlante (2025)

Lavoro contro automazione: la battaglia dei portuali americani È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] legati all’automazione. Tuttavia, resta da vedere se tali strumenti saranno sufficienti a proteggere i posti di lavoro in un’era di crescente automazione.La lotta tra i portuali americani e le gru semi-automatizzate è il simbolo di un dilemma più ... Leggi Tutto

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare

Atlante (2025)

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] secolo a.C. La prima è stata riaperta nel 2019 dopo un accurato restauro, che ha restituito in parte l’incredibile bellezza degli affreschi del 1200; la seconda, con i menhir e le tombe a camera, merita da sola il viaggio fino a qui (ne parlammo nel ... Leggi Tutto

Le scelte di Trump e l’incubo cinese

Atlante (2025)

Quello che stupisce tutti e che lascia senza risposte è come mai tutto questo possa essere accaduto in soli due mesi. Trump continua infatti a stupire il mondo con le sue scelte in politica internazionale [...] in una nuova epoca, del tutto inaspettata e dagli esiti imprevedibili.Si pensi, solo per fare un esempio e soffermarci sulla politica economica, al fatto che da gennaio Trump ha quadruplicato i la Cina è riuscita in modo inaspettato, e soprattutto ... Leggi Tutto

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel

Atlante (2025)

La drammatica, complessa e dimenticata situazione nel Sahel Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] stati. La sua popolazione è composta da più di 35 gruppi etnici prevalenti, dislocati in modo transazionale, eredità del modo in cui furono tracciati i confini nel corso del processo di decolonizzazione. La popolazione complessiva è di 22,4 milioni ... Leggi Tutto

Il Conclave, ovvero come si elegge un papa

Atlante (2025)

Il Conclave, ovvero come si elegge un papa Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] e significatoIl termine "Conclave" deriva dal latino cum clave, che significa "con chiave", a indicare la clausura in cui si tengono i cardinali durante l'elezione. Questa pratica risale al XIII secolo e fu istituita per evitare interferenze esterne ... Leggi Tutto

Le dimissioni di Justin Trudeau e un vicino ingombrante

Atlante (2025)

Le dimissioni di Justin Trudeau e un vicino ingombrante Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] passato e ora esercita una forte pressione con la promessa di firmare appena entrato in carica un ordine esecutivo per imporre la tariffa del 25% su tutti i prodotti provenienti dal Canada. Il presidente eletto non sembra intenzionato a rinunciare al ... Leggi Tutto

A Gaza si muore di fame e di menzogne

Atlante (2025)

Ormai Israele ha trasformato due terzi di Gaza in zone interdette, costringendo centinaia di migliaia di palestinesi ad abbandonare la Striscia e chi ha deciso di rimanere a vivere in una situazione di [...] sanitari e addetti alle emergenze. Il video contraddice le affermazioni di un portavoce militare israeliano, secondo cui i veicoli avanzavano in modo sospetto senza segnali di emergenza. Il video è stato girato a Rafah il 23 marzo e verificato ... Leggi Tutto

Hamas: “Con il piano Trump saltate le garanzie Usa su tregua”

Atlante (2025)

I negoziatori di Hamas hanno dichiarato che le garanzie Usa per il cessate il fuoco non sono più in vigore di fronte al piano del presidente degli Stati Uniti di voler trasferire i palestinesi fuori da [...] le dichiarazioni di Trump, che si è detto impegnato nell’acquistare personalmente la Striscia in cui i gazawi non avrebbero avuto alcun diritto di tornare.I mediatori temono la rottura dell'accordo di cessate il fuoco dopo che Hamas ha annunciato ... Leggi Tutto

L’insediamento di Donald Trump e le relazioni fra Stati Uniti e Cina

Atlante (2025)

L’insediamento di Donald Trump e le relazioni fra Stati Uniti e Cina Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] Stato o di governo stranieri. Donald Trump invece aveva invitato anche il presidente cinese Xi Jinping, nonostante i rapporti fra i due Paesi in questo momento siano piuttosto complessi. Xi Jinping ha preferito non recarsi di persona all’evento: una ... Leggi Tutto

Nucleare iraniano, Roma al centro della diplomazia: prove di dialogo tra Teheran e Washington

Atlante (2025)

Nucleare iraniano, Roma al centro della diplomazia: prove di dialogo tra Teheran e Washington Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] parte sua, si conferma ancora una volta come terreno di confronto tra potenze, offrendo uno spazio neutrale in cui il confronto può avere luogo. Se i colloqui riusciranno a produrre risultati concreti è ancora tutto da vedere. Ma il solo fatto che le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 347
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali