Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] guida saggia di umanità. Perciò, prima di iniziare a guardare al futuro e valutare il passato, in questo periodo di silenzio, senza il loro papa, tutti i fedeli contemplano l’umanità del loro pastore, la sua mortalità e pregano per lui che per loro ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] soldati indiani e di almeno quattro soldati cinesi, segnando le prime vittime da decenni in quel contesto di conflitto. Di conseguenza, il rapporto tra i due Paesi è rimasto in gran parte congelato fino all’incontro tra Xi e Modi a Kazan´, a seguito ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] . È un ramo dell’iniziativa della Nuova via della seta, che consentirebbe a Pechino di gestire i propri scambi commerciali in entrata e in uscita attraverso il Myanmar, aggirando il collo di bottiglia rappresentato dallo Stretto di Malacca, area ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] , delle sue noie e dei suoi paradossi.Le petit prince, scritto da Antoine de Saint-Exupéry sotto i cieli corvini della Seconda guerra mondiale – gli stessi in cui lui, pilota, sarebbe scomparso – esprime con ciò la promessa di un domani migliore, da ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] molta strada e molte mostre, ha cambiato anche stile. La struttura ferma, in composizione geometrica, dei suoi interni, i suoi fiori offerti come per un sentimento religioso, i suoi paesaggi che si addentrano nei misteri mitici della sua terra di ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] è salito al soglio pontificio, ha guadagnato centralità e peso pastorale e politico.Immagine: Papa Francesco saluta i giovani in occasione della messa allo stadio dei Martiri, Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo (1 febbraio 2023). Crediti ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] nuovo papa ricorda che l’8 maggio, giorno della sua elezione, ricorre la festa della Supplica della Madonna di Pompei e guida i fedeli in piazza ad affidarsi a «Maria, nostra madre che vuole sempre camminare con noi» con la preghiera dell’Ave Maria ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] ’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD, Organization for Economic Cooperation and Development), con i suoi 36 Paesi in maggioranza del blocco occidentale.La contestuale richiesta di Giacarta di aderire sia ai BRICS sia all ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] gli investitori esteri valutano il rischio di destinare capitali a risorse di un Paese in guerra, lo Stato non ha i fondi necessari allo sviluppo ulteriore del settore. Zelenskij ha in mano una miniera, anzi, 37, ma non può sfruttarle. Quello che può ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] lavorati interessati dal nuovo regolamento. C’è un anno, però, per valutare possibili alternative in linea con la nuova normativa e soprattutto saranno i controlli, anche delle associazioni di consumatori più attente, a fare la differenza e a ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...