Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. Bedford, New York, 1985). Appena ventenne, ha affiancato la recitazione agli studi in Psicologia; dopo aver ottenuto una piccola parte in Urban legend [...] 2015 ha vinto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes per la sua interpretazione nel film Carol di T. Haynes. Del 2016 sono i film Una, The secret scripture e Lion (Lion - La strada verso casa), del 2017 Song to Song, A ghost story e The ...
Leggi Tutto
Gruppo alternative rock britannico fondato nel 1990 (come Verve) da R. Ashcroft, N. McCabe, S. Jones e P. Salisbury; il riconoscimento della critica è arrivato già con il primo album (A storm in heaven, [...] anni Novanta con l’album Urban Hymns (1997), presentato dal singolo Bitter sweet symphony; qui i T.V. hanno abbandonato pop-rock puro. Nonostante il successo, le costanti tensioni tra i membri della band ne hanno causato lo scioglimento nel 1999 (R ...
Leggi Tutto
Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] Georges Pompidou di Parigi (1978); Léon Krier and Rita Wolff, ancora all'Institute for Architecture and Urban Studies (1978); la i Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia (1980), dove ha realizzato una facciata della Strada ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] costruttivismo russo e, talvolta, il surrealismo. I complessi urbani proposti si configurano come città-happening non Archigram, ed. P. Cook, London 1972.
R. Banham, Megastructure. Urban futures of the recent past, London 1976 (trad. it. Le tentazioni ...
Leggi Tutto
Oz, Amos
Cristiana Baldazzi
Scrittore israeliano, nato a Gerusalemme il 4 maggio 1939. Per un lungo periodo (1957-86) ha condiviso l'esperienza di vita comunitaria del kibbuz Ḥulda; ha studiato filosofia [...] (1987, Scatola nera). L'amore e le relazioni familiari sono i temi affrontati in Lada'at ishā (1989; trad. it. Conoscere pp. 113-35.
H. Wirth-Nesher, City codes: reading the modern urban novel, Cambridge-New York 1996.
E. Jona, Acuto logorroico, in L' ...
Leggi Tutto
Wallace, David Foster
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato a Ithaca (New York) il 21 febbraio 1962 e cresciuto a Urbana (Ill.). Dopo essersi laureato all'Amherst College (Amherst, Mass.) nel [...] al premio Pulitzer, Signifying rappers: rap and race in the urban present (trad. it. Il rap spiegato ai bianchi, 2000), avvolgente e accelerato.
Nel 1997 è uscito A supposedly fun thing I'll never do again: essays and arguments (trad. it. 1998 ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco, di famiglia ebraica, nato a Berlino il 29 aprile 1931. Stabilitosi nel 1939 in Gran Bretagna, nel 1947 ha assunto la cittadinanza inglese. A Londra è stato allievo di D. Bomberg presso [...] dalla scelta di soggetti a lui familiari, in particolare paesaggi urbani e ritratti (Maples demolition, Euston road, 1960, Leeds, From the studios, 1992). Di rilievo anche le incisioni e i disegni, in gesso o a carboncino, dal tratto rapido e ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] proprio piccolo Stato. Un altro Orsini, Tommaso di Manoppello, fu cardinale prima di Urbano VI e poi di Bonifacio IX, il suo successore nell'obbedienza romana; i Colonna, i Conti, i da Ceccano si combatterono nei due partiti.L'influenza di C. VII si ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] Barberini), non devono senz'altro essere sottovalutati. Tuttavia la crisi economica, già tangibile negli ultimi anni di Urbano VIII, perdurò sotto I. X traducendosi, in particolare a partire dal 1646, in un rialzo inconsueto del prezzo dell'oro. A ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] insistette tuttavia con grande coerenza sui principi delle proprie concezioni politiche e poté, perciò, raccogliere i frutti dell'azione di Urbano IV senza mettere in pericolo il complesso equilibrio delle fazioni in Curia e senza provocare cardinali ...
Leggi Tutto
urban farmer
loc. s.le m. e f. Persona che lavora alla coltivazione di aree inserite all'interno del tessuto urbano. ◆ La produzione agricola, con tecniche di elevata qualità ecologica, può avvantaggiarsi della prossimità alla città con varie...
urbanista
s. m. e f. [der. di urbano] (pl. m. -i). – Chi si occupa, da un punto di vista teorico o pratico, di urbanistica; architetto specializzato in urbanistica.