• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
809 risultati
Tutti i risultati [809]
Arti visive [194]
Biografie [202]
Storia [132]
Archeologia [94]
Geografia [79]
Religioni [72]
Architettura e urbanistica [69]
Economia [54]
Geografia umana ed economica [37]
Temi generali [38]

Corner, James

Lessico del XXI Secolo (2012)

Corner, James Corner, James. – Architetto paesaggista e urban designer britannico (n. 1961). Si è laureato nel 1986 in Landscape architecture and urban design alla University of Pennsylvania, dove insegna [...] molteplici piani di riqualificazione paesaggistica, di cui si ricordano alcuni progetti in corso in ambito urbano: il Downsview Park a Toronto (2000-), i waterfront di Philadelphia (2003-) e Seattle (2010-) e il progetto che ha vinto il concorso per ... Leggi Tutto

grattaverde

NEOLOGISMI (2018)

grattaverde (gratta-verde), s. m. Grattacielo verde, edificio a torre nel quale vengono coltivati vari tipi di piante. • la torre della Digital Media City, già ribattezzata Light Tower, la Torre della [...] Council on Tall Building and Urban Habitat è un’associazione non profit basata a Chicago che i costruttori non solo d’America il loro pezzo di felicità condivisa al cemento, oppure i cassaintegrati della Eutelia con il loro Eutorto sull’Ardeatina. ... Leggi Tutto
TAGS: ADRIANO CELENTANO – NEW YORK – CHICAGO

rigenerazione urbana

Lessico del XXI Secolo (2013)

rigenerazione urbana rigenerazióne urbana locuz. sost. f. – Locuzione che, traducendo l’inglese urban regeneration, designa i programmi di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare alla [...] renewal, o «rinnovamento urbano», spesso rivelatisi interventi prevalentemente di demolizione e ricostruzione, a carattere più o meno apertamente speculativo. I quartieri o le parti di città oggetto di interventi di r. u. vengono pertanto sottoposti ... Leggi Tutto

writing

NEOLOGISMI (2018)

writing s. m. inv. Graffitismo. • Emanuele Frasca, alias Noyz Narcos, si avvicina al rap e al writing all’età di 15 anni, inizialmente come membro della crew Tbf e dei Savageboys. (Tempo, 11 giugno 2013, [...] abbiano diritto a vivere in ambienti “belli” che parlino di cura e rispetto per i beni comuni e per gli spazi urbani che siano centrali o periferici». (Sabina Leonetti, Avvenire, 4 gennaio 2017, p. 9, Attualità). - Dall’ingl. writing ‘scrittura ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFFITISMO – ROMA – INGL – RAP

WEST 8

Lessico del XXI Secolo (2013)

WEST 8 – Studio di architettura fondato a Rotterdam nel 1987 da Adriaan Geuze (n. Dordrecht 1960), affiancato successivamente da Edzo Bindels e Martin Biewenga. Si è affermato a livello internazionale nel [...] al tempo stesso compatibili con le attività umane. Fra i numerosi riconoscimenti ricevuti si segnalano: il Rosa Barba first landscape prize e il Veronica Rudge green prize per lo Urban design presso l’Harvard design school nel 2002; l’American ... Leggi Tutto
TAGS: ROSA BARBA – AUTOSTRADA – ROTTERDAM – TORONTO – LONDRA

Katchor, Ben

Lessico del XXI Secolo (2012)

Katchor, Ben Katchor, Ben. – Scrittore, fumettista e illustratore statunitense (n. New York 1951). Attivo anche come autore teatrale, è stato fra i massimi esponenti della seconda generazione di fumettisti [...] anche per altre, fra cui Cheap novelties: the pleasures of urban decay (1991), e per acclamati fumetti, quali The cardboard nel 2004 come L’ebreo di New York). Ha contribuito con i suoi disegni anche a riviste come The New Yorker, Metropolis, Escape ... Leggi Tutto
TAGS: THE NEW YORKER – FUMETTISTI – NEW YORK – EUROPA

Manzini, Ezio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Manzini, Ezio Manzini, Ezio. – Ingegnere, architetto e teorico del design (n. Pola, od. Pula, Croazia, 1945). Laureatosi al Politecnico di Milano, ha insegnato presso lo stesso ateneo requisiti ambientali [...] ricerca e innovazione per la sostenibilità ambientale. Tra i massimi promotori della ricerca nell'ambito prima dei collab. con C. Vezzoli, 1998); Sustainable everyday. Scenarios of urban life (in collab. con J. François, 2003); Collaborative services ... Leggi Tutto

D'Urban, Sir Benjamin

Enciclopedia on line

Militare e amministratore coloniale (Halesworth, Norfolk, 1777 - Montreal 1849). Partecipò a molte campagne contro Napoleone, distinguendosi soprattutto nella penisola iberica (1808-16). Come governatore [...] dal mancato risarcimento per gli schiavi liberati: malcontento che si manifestò con il grande esodo del 1836 (Great Trek). Aiutò i coloni inglesi del Natal e la città di Durban ricorda il suo nome. Passato in America, nel 1847 divenne comandante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLONIA DEL CAPO – PENISOLA IBERICA – SCHIAVISMO – NAPOLEONE – MONTREAL

Urban, Milo

Enciclopedia on line

Scrittore slovacco (Rabčice, Slovacchia Centrale, 1904 - Bratislava 1982). Dopo racconti dominati dalla descrizione della vita interiore dei personaggi (Výkriky bez ozveny "Grida senza eco", 1928; Z tichého [...] ; V osídlach "Nel laccio", 1940) sul confronto tra individuo e trasformazioni sociali. Al periodo della seconda guerra mondiale dedicò i romanzi Zhasnuté svetlá ("Luci spente", 1957) e Kto seje vietor ("Chi semina vento", 1964), cui seguì il libro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SLOVACCHIA – BRATISLAVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81
Vocabolario
urban farmer
urban farmer loc. s.le m. e f. Persona che lavora alla coltivazione di aree inserite all'interno del tessuto urbano. ◆  La produzione agricola, con tecniche di elevata qualità ecologica, può avvantaggiarsi della prossimità alla città con varie...
urbanista
urbanista s. m. e f. [der. di urbano] (pl. m. -i). – Chi si occupa, da un punto di vista teorico o pratico, di urbanistica; architetto specializzato in urbanistica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali