La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] , ma la maggior parte di essi, dal Classic rock all’Urban AC, passando per All sports, New AC/Smooth jazz e una parte, e Al-Nour, vicina a Ḥezbollāh, dall’altra. Tra i restanti network si possono ricordare la libanese Mix FM, nata nel 1996 e ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TENE, Civilta di
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
LA ΤÈΝE, Civiltà di (v. vol. IV, p. 491). Gli studi degli ultimi trent'anni sono stati dedicati [...] Wells, Farms, Villages and Cities. Commerce and Urban Origins in Late Prehistoric Europe, IthacaLondra 1984; sources de l'histoire de la France des origines à la fin du XV s., I, Parigi 1971; T. C. Champion, Written Sources and the Study of the ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] l'attenzione più su problemi quali l'industrializzazione e la costituzione delle nuove classi urbane che non su altri di tipo culturale da essi derivati, quali i processi di trasformazione dei consumi e dei comportamenti al di fuori del lavoro. Anche ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] collaborazione con Wong Tung partners, Ove Arup & partners UK e Maunsell structural consultants.
I due più straordinari laboratori urbani, che ambiscono a svolgere un ruolo economico, politico e culturale globale, sono certamente Pechino (Beijing ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] justice and State authority, New Haven, Conn., 1986 (tr. it.: I volti della giustizia e del potere, Bologna 1991).
Danelski, D.J., review", 1978, XIII, pp. 91-138.
Levin, M.A., Urban politics and the criminal courts, Chicago 1977.
Llewellyn, K.N., ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] pressione per cercare una casa in periferia, così che il risparmio sull’immobile possa controbilanciare i costi di spostamento. Il risultato è che la superficie urbana cresce più rapidamente della popolazione: per es., una città di 100.000 ab. non ha ...
Leggi Tutto
Gli ordini mendicanti
Fernanda Sorelli
Gli insediamenti
Tra i numerosi episodi riferiti da s. Bonaventura nella Leggenda maggiore, ad illustrare l'affettuosa e mirabile corrispondenza di Francesco [...] i due loci, l'uno dei francescani, l'altro dei domenicani, a Chioggia, centro episcopale e nucleo urbano 1976, alle voci opportune e Giandomenico Romanelli, Architettura sacra e spazi urbani, in La chiesa di Venezia tra Medioevo ed età moderna, a ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO (v. vol. I, p. 582)
S. De Maria; P. Callieri
Architettura greca. Terminologia. - Il lessico architettonico greco indica l'a. coi termini - entrambi traslati - di [...] è il ritrovamento, lungo il lato Ν dell'impianto urbano di Tarquinia, di blocchi a cuneo pertinenti alla Firenze 1971, pp. 108-117, n. 22-28; M. Cristofani (ed.), Urne volterrane, I, I complessi tombali, Firenze 1975, pp. 76-77, n. 108, pp. 90-91, n. ...
Leggi Tutto
Vedi BATTRIANA, Arte della dell'anno: 1959 - 1994
BATTRIANA, Arte della (v. vol. II, p. 23)
E. V. Rtveladze
Il nome (greco Βακτρία, avestico bāhdi, antico persiano bākhtri, pracriti indiani bāhlī, bahīlka, [...] ). Questi insediamenti sono a pianta circolare, quadrangolare oppure di forma irregolare.
Le fortificazioni si perfezionano. I centri urbani vengono dotati di una doppia linea di difesa, mura e fossato, che protegge nello stesso tempo la cittadella e ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] .
La profonda crisi attraversata dall’impero bizantino nel VII e VIII secolo sembra segnare anche la storia urbana della capitale. I dati desumibili dai materiali ceramici degli scavi del S. Polieucto testimoniano di un sensibile decremento della ...
Leggi Tutto
urban farmer
loc. s.le m. e f. Persona che lavora alla coltivazione di aree inserite all'interno del tessuto urbano. ◆ La produzione agricola, con tecniche di elevata qualità ecologica, può avvantaggiarsi della prossimità alla città con varie...
urbanista
s. m. e f. [der. di urbano] (pl. m. -i). – Chi si occupa, da un punto di vista teorico o pratico, di urbanistica; architetto specializzato in urbanistica.