ZINOV'EV, Aleksandr Aleksandrovič
Nicoletta Marcialis
Filosofo e scrittore russo, nato a Pachtino (provincia di Kostroma) il 29 ottobre 1922. Dal 1946 al 1951 frequentò la facoltà di Filosofia dell'università [...] un isolato nell'ambito della stessa emigrazione dissidente, con i cui rappresentanti è entrato più volte in dure e disegni, 1986).
Bibl.: A. Zinov'ev, Homo russicus. Intervista a cura di Urban G., in Lettera Internazionale, 1985, 4-5, pp. 19-33; V. ...
Leggi Tutto
Van Berkel, Ben
Maurizio Unali
Architetto nederlandese, nato a Utrecht (Paesi Bassi) il 25 gennaio 1957. Ha studiato architettura presso la Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association [...] 1996 al 1999 ha condotto il Diploma Unit 4, The Urban Studio, presso l'Architectural Association di Londra; ha tenuto inoltre (2001-2006); il Theatre Agora a Lelystad (2002-2007). Tra i progetti in corso di realizzazione si segnala: il Ponte Parodi a ...
Leggi Tutto
SCRANTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
La terza città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti) per numero di abitanti, dopo Filadelfia e Pittsburgh; capoluogo della Lackawanna Counry, a 221 m. s. m., [...] Iron and Coal Company trasportava i suoi impianti a Buffalo, in migliori condizioni per ricevere i minerali di ferro per sul fiume Susquehanna.
Bibl.: M. Cl. Zierer, Scranton as an urban community, in The Geographical Review, 1927; id., The status of ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] un autentico interprete della tendenza post-modern.
Tra i suoi lavori si possono ricordare: gli spazi per lo Whitman village housing a Huntington, New York (1974); isolati urbani come il Church Street South a New Haven, Connecticut (1966 ...
Leggi Tutto
POWELL & MOYA
Claudio Baldoni
POWELL & MOYA
Studio inglese di architettura, fondato da Sir Philip Arnold Joseph Powell (nato a Bedford il 15 marzo 1921) e da John Hidalgo Moya (nato a Los Gatos, [...] universitarie di Oxford e Cambridge alcuni edifici che restano tra i loro più significativi.
Tra le opere ricordiamo: appartamenti Exeter (1978); ampliamento della School for Advanced Urban Studies, Bristol University (1981); National Westminster ...
Leggi Tutto
GERMANI, Gino
Gianfranco Pasquino
Sociologo, nato a Roma il 4 febbraio 1911, morto ivi il 2 ottobre 1979. Ebreo e antifascista, fu esule in Argentina dal 1934, e tra i fondatori della sociologia in [...] autore prolifico in spagnolo, inglese e italiano, i suoi contributi alla sociologia della modernizzazione, delle oramai apparsi in inglese: Modernization, urbanization, and the urban crisis (1973); Authoritarianism, national populism and fascism ( ...
Leggi Tutto
LANDSBERG, Helmut
Vittorio Cantù
Geofisico, nato a Francoforte sul Meno il 2 settembre 1906. Si trasferì nel 1934 all'università della Pennsylvania, donde passò all'università di Chicago (1941), poi [...] , ha contribuito come pochi altri a definire e diffondere i concetti dai quali trae origine il rinnovamento della meteorologia attualmente urbanization. Climates and urban planning, in: Organizzazione meteorologica mondiale, Urban climates, 1970; ...
Leggi Tutto
PASMORE, Victor (App. III, ii, p. 374)
Alexandra Andresen
Pittore inglese, morto il 23 gennaio 1998 a Malta, dove risiedeva dal 1966. Proseguendo la sua ricerca nell'ambito astratto, superata la severa [...] del Pavillon (1970) di Peterlee (contea di Durham), della cui new town fu consulting director of urban design (1955-77).
Tra i suoi scritti si ricordano: A developing process in art teaching (1959), che testimonia il suo innovativo apporto ...
Leggi Tutto
STADELMANN, Ernst
Medico, nato a Insterburg l'8 dicembre 1853. Si laureò nel 1878 a Konigsberg dove fu assistente di B. Naunyn e nel 1881 libero docente in clinica medica; fu poi assistente di W. Erb [...] a Heidelberg, docente di clinica propedeutica a Dorpat, primario medico a Urban e a Berlino dove fu anche professore straordinario.
Sono classici i suoi studî sulle malattie del ricambio, particolarmente sul coma diabetico che egli per primo definì ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore (Copenaghen 1879 - ivi 1947). È stato uno dei più interessanti registi danesi, attivo a Copenaghen e Berlino. Marito di Asta Nielsen dal 1912 al 1922, la diresse in numerosi film, [...] fra i quali Afgrunden (L'abisso, 1910). ...
Leggi Tutto
urban farmer
loc. s.le m. e f. Persona che lavora alla coltivazione di aree inserite all'interno del tessuto urbano. ◆ La produzione agricola, con tecniche di elevata qualità ecologica, può avvantaggiarsi della prossimità alla città con varie...
urbanista
s. m. e f. [der. di urbano] (pl. m. -i). – Chi si occupa, da un punto di vista teorico o pratico, di urbanistica; architetto specializzato in urbanistica.