Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] all'autorità, una sorta di Mutiny on the Bounty ambientato tra i mandriani, un'opera monumentale che celebra un West di eroi dalla a Mutiny on the Bounty (Gli ammutinati del Bounty) di Lewis Milestone, e nel 1969 scrisse infine l'ultimo suo film, ...
Leggi Tutto
Blade Runner
Altiero Scicchitano
(USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] uno dei primi grandi successi della storia dell'home video. I suoi cultori si arrovellarono sul dilemma riguardante la natura di John Edward Allen (Kaiser Wilhelm), Hy Pyke (Taffey Lewis), Kimiko Hiroshige (ragazza cambogiana), Robert Okazaki (Howie ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] affidò a T. e a un altro giovane sceneggiatore, Lewis Meltzer, il compito di riscrivere la sceneggiatura di Victor uno dei film migliori di T., efficace nel mettere a nudo i vizi e le debolezze della provincia americana. Sfruttando questo periodo ...
Leggi Tutto
Gilbert, John
Callisto Cosulich
Nome d'arte di John Pringle, attore cinematografico e teatrale, sceneggiatore e regista statunitense, nato a Logan (Utah) il 10 luglio 1895 e morto a Los Angeles il 9 [...] ordine ai tecnici del suono di deformarne la voce alterando i suoni acuti e producendo un effetto comico che dilagò in la sorte, con The captain hates the sea (1934) di Lewis Milestone, dove l'attore interpretava il ruolo, corrispondente alla realtà, ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] madre, ossia Jean Harlow) e Double whoopee (1929) di Lewis R. Foster. Se nella prima comica era soltanto una del giorno) e Saratoga (1937), la sua ultima interpretazione. Tra i suoi film migliori, va anche annoverato Dinner at eight (1933; Pranzo ...
Leggi Tutto
Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a Los Angeles il 25 [...] , al quale M. era legato da stretta amicizia, tra questi Ocean's eleven (1960; Colpo grosso) di Lewis Milestone, e Robin and the seven hoods (1964; I 4 di Chicago) di Gordon Douglas. Nell'ambito del genere western vanno ricordati The sons of Katie ...
Leggi Tutto
Lohmann, Dietrich (propr. Dieter)
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Schnepfenthal (Berlino) il 9 marzo 1943 e morto a Duarte (California) il 13 novembre 1997. Votato a un realismo [...] giovane Fassbinder, per il quale curò la fotografia di quasi tutti i film da Liebe ist kälter als der Tod a Fontane Effi Briest con i quali ebbe modo di lavorare da ricordare soprattutto Andrew Birkin, Paul Wendkos, Volker Schlöndorff e Lewis Teague. ...
Leggi Tutto
Stanwych, Barbara
Francesco Costa
Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 luglio 1907 e morta a Santa Monica il 20 gennaio 1990. Fu una delle grandi [...] Martha Ivers (1946; Lo strano amore di Marta Ivers) di Lewis Milestone; il serrato Sorry, wrong number (1948; Il terrore la quarta candidatura all'Oscar; East side, West side (1949; I marciapiedi di New York) di Mervyn LeRoy; The file on Thelma ...
Leggi Tutto
Miller, Arthur
Masolino d'Amico
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine ebraica, nato a New York il 17 ottobre 1915. L'attività cinematografica del grande commediografo è stata sporadica [...] di cibo in scatola per animali domestici.
Numerosi sono i film tratti dai suoi lavori teatrali. Il primo, All La seduzione del male) diretto da Nicholas Hytner, con Daniel Day-Lewis e Winona Ryder, su sceneggiatura dello stesso Miller. Del 1962 e ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] tardi, assieme a David Mendoza (1894-1975). Dopo i primi lavori per la Capitol, la coppia realizzò alcune 1, ed. C. McCarty, New York 1989, pp. 61-79; E.J. Lewis, The archive collection of film music at the University of Wyoming, in "Cue sheet ...
Leggi Tutto
lewisiano
‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) di età precambriana affioranti...
postSaddam
(post-Saddam), agg. inv. Successivo alla caduta del regime di Saddam Hussein (1937-2006). ◆ l’obiettivo degli attacchi erano esclusivamente i soldati americani, indicati come forza d’occupazione del paese, più qualche «collaborazionista»...