Tamiroff, Akim
Cecilia Causin
Attore cinematografico, nato a Baku (Azerbaigian) il 29 ottobre 1899 e morto a Palm Springs (California) il 17 settembre 1972. Con il suo volto rotondo illuminato da uno [...] at dawn (1936; Il generale morì all'alba) di Lewis Milestone, che nel 1937 gli procurò la prima nomination all' tutti Welles, che riponeva in lui una cieca fiducia e gli affidò i tre ruoli più importanti della sua carriera, ossia quello di Jakob Zonk ...
Leggi Tutto
Kaye, Danny
Maurizio Porro
Nome d'arte di David Daniel Kaminski, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 18 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 3 marzo 1987. Affermatosi [...] Frank Tashlin (non a caso il regista di fiducia di Jerry Lewis, comico a lui quasi complementare) diede praticamente l'addio al orchestra israeliana al conservatorio di Milano, furono pochi i ripensamenti: interpretò al fianco di Katharine Hepburn, il ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] Golden Globe nel 1993 per la sua interpretazione in The player (1992; I protagonisti) di Robert Altman, ha condiviso con l'intero cast di Short nature (2001) di Michel Gondry, nonché l'ambiguo Lewis Bartholomew in The truth about Charlie (2002) di ...
Leggi Tutto
JURGENS, Curd
Guglielmo Siniscalchi
Jürgens, Curd (propr. Gustav Andreas Gottlieb Franz)
Attore e regista cinematografico tedesco, nato a Monaco il 13 dicembre 1915 e morto a Vienna il 18 giugno 1982. [...] di Ken Annakin, Gerd Oswald, Andrew Marton e Bernhard Wicki, o i 'minori' Dalle Ardenne all'inferno (1967) e La legione dei britannico creato da I. Fleming, in The spy who loved me (Agente 007 ‒ La spia che mi amava) di Lewis Gilbert. Fu questa ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] topi) di Lewis Milestone, film prestigioso ma di scarso impatto commerciale. Durante la Seconda guerra mondiale ‒ ebbe i gradi di classico di Stan Laurel e Oliver Hardy, Way out West (1937; I fanciulli del West) di James W. Horne.
Bibliografia
W.K. ...
Leggi Tutto
Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] ruoli di 'ingenua', si fece notare in diversi film in costume, tra i quali spiccano Little women (1949; Piccole donne) di Mervyn LeRoy, dall' on a couch (1966; Tre sul divano) di Jerry Lewis. Dagli anni Sessanta l'attrice ha cominciato a diradare la ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] si cimentò in sceneggiature originali. Un'eccezione fu l'insolita fiaba ambientata durante la Gran- de depressione, Hallelujah, I'm a bum (1933) di Lewis Milestone, con Al Jolson, basata su un soggetto di Ben Hecht, ma in realtà elaborata da B ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] le proprie qualità di scrittore brillante. L'anno successivo Lewis Milestone diresse The front page, film basato sull'omonima ebbe altri remake per il grande schermo: dal riadattamento fatto da I.A.L. Diamond per Billy Wilder (The front page, 1974, ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] anni Venti si trasferì a Hollywood, dove fu tra i fondatori dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, Spring (1935; Una notte al castello) e Anything goes (1936) di Lewis Milestone; Rhythm on the range (1936) di Taurog; Four daughters (1938; ...
Leggi Tutto
Webb, James R.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Denver (Colorado) il 4 ottobre 1909 e morto a Hollywood il 27 settembre 1974. Solido autore di film bellici e soprattutto di western [...] di E.A. Poe. Di qualità senza dubbio superiore risultano i due western diretti da Robert Aldrich, Apache (1954; L'ultimo parallelo: missione compiuta), efficace film bellico diretto da Lewis Milestone. All'inizio degli anni Sessanta il riconoscimento ...
Leggi Tutto
lewisiano
‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) di età precambriana affioranti...
postSaddam
(post-Saddam), agg. inv. Successivo alla caduta del regime di Saddam Hussein (1937-2006). ◆ l’obiettivo degli attacchi erano esclusivamente i soldati americani, indicati come forza d’occupazione del paese, più qualche «collaborazionista»...