SUDAFRICANA, REPUBBLICA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] il contrasto con il degrado esistenziale della metropoli. Spiccano qui i nomi della generazione legata alla rivista «Drum», come Can Themba (1924-1968), Nat Nakasa (1937-1965), Lewis Nkosi (1936-2010), Bloke Modisane (1923-1986), Es’kia Mphahlele ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO (XXIX, p. 434)
Giuseppe TALAMO
Nel decennio 1945 la storiografia risorgimentista fu percorsa dalla polemica ora cauta e sottintesa, ora esplicita e violenta fra due tendenze: una che dava [...] ampio e argomentato in maniera adeguata, come ha fatto Lewis Namier, secondo il quale la vera essenza del principio societies. The making of a Mith, Londra 1956; F. Della Peruta, I democratici e la rivoluzione italiana, Milano 1958.
Su Pio IX e sul ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] 7,92); per l'aviazione la Gast a due canne (cal. 7,92) e contro i velivoli e i carri d'assalto la T. U. F. ("Tang und Flieger") mod. 1918, di in uso l'alimentazione a serbatoio (così per le Lewis, le Madsen, ecc.). Il raffreddamento è ottenuto quasi ...
Leggi Tutto
(v. colesterina, X, p. 727; colesterolo, App. III, I, p. 403)
La rilevanza scientifica dei temi nutrizionali, metabolici, clinici e terapeutici che vertono sul c. trova eloquente riscontro, tra l'altro, [...] acidi grassi, e apo A-II), in minor misura apo C (apo C-I, apo C-II che attiva la lipoproteinlipasi, apo C-III), apo D e , 14 (1989); Th. Ruys, I. Sturgess, M. Shaikh, G. F. Watts, B. G. Nordestgaard, B. Lewis, Effects of exercise and fat ingestion ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Raffaele Geremia
(XXXIII, p. 703)
Biologia. - Il termine t. è usato in istologia, anatomia microscopica e in genere in biologia per definire raggruppamenti di cellule che svolgono la stessa [...] ciascun t., utilizzabili per studiare a livello sperimentale i meccanismi che regolano tutte le fasi della vita di in Cell, 74 (1993), pp. 77-79; B. Alberts, D. Bray, J. Lewis, M. Raff, K. Roberts, J.D. Watson, Molecular biology of the cell, New York ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] 7%. A causa delle sanzioni economiche dei Paesi occidentali nei confronti dell’I., nel 2013 il PIL era in contrazione (−1,9%) e 24 essays on Persian literature, culture and religion, ed. F. Lewis, S. Sharma, Leiden 2010; S. Rahbaran, Iranian writers ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] tempi diversi).
Chiediamoci ora qual è il rapporto intercorrente tra i due diversi concetti corrispondenti ai due termini di statica e casi le impostazioni teoriche più approfondite (i modelli di Lewis, Nurske, Myrdal) riprendono decisamente gli ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] 9.395.400 ha (il 3,4% dell'intera superficie territoriale); i World Heritage Sites erano due, le Riserve della Biosfera cinque, su 2 years (1983-1990). From Alfonsín to Menem, ed. C.M. Lewis, N. Torrents, London 1993.
M.E. Andersen, Dossier secreto. ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] and private incentives, Cambridge (Mass.), 1967; R. S. Lewis, Economic policy and industrial growth in Pakistan, Londra 1969.
di Pirak (nel nord del paese). Ad Amri si hanno i resti di un insediamento preistorico della metà del 3° millennio che ...
Leggi Tutto
RAGAZZI, LETTERATURA PER.
Stefano Calabrese
– Letteratura e alfabetizzazione. Le due tradizioni della letteratura per l’infanzia. Gli stili cognitivi. Bibliografia
Letteratura e alfabetizzazione. – [...] . it. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie) di Lewis Carroll al Petit prince (1943; trad. it. Il piccolo principe è un’avventura, e gli autori ci suggeriscono come gestire i difficili passi per riuscire nell’impresa: «Raggiungi il portone ...
Leggi Tutto
lewisiano
‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) di età precambriana affioranti...
postSaddam
(post-Saddam), agg. inv. Successivo alla caduta del regime di Saddam Hussein (1937-2006). ◆ l’obiettivo degli attacchi erano esclusivamente i soldati americani, indicati come forza d’occupazione del paese, più qualche «collaborazionista»...