Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] tra differenti generazioni di ragazzi nella periferia di Milano, fino a ricomporre i tratti salienti dello slang urban: ferro (pistola), benza (benzina), imbruttire (infastidire, provocare), guappo (spavaldo, arrogante).Marracash riflette ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] street-life (in un climax che va dallo spaccio sotto i “palazzoni” alle marche sui vestiti fino ai SUV) in si appartiene. Basti pensare a titoli di canzoni celebri della cultura urban hip hop italiana, come Milano Milano degli Articolo 31, Torino ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] di specie diverse. Le genesi di biodiversitàCosicché in quasi tutti i testi divulgativi o scientifici proposti negli ultimissimi anni viene usata la locuzione biodiversità urbana. Come nasce? Lo stesso termine biodiversità, da solo, è piuttosto ...
Leggi Tutto
urban farmer
loc. s.le m. e f. Persona che lavora alla coltivazione di aree inserite all'interno del tessuto urbano. ◆ La produzione agricola, con tecniche di elevata qualità ecologica, può avvantaggiarsi della prossimità alla città con varie...
urbanista
s. m. e f. [der. di urbano] (pl. m. -i). – Chi si occupa, da un punto di vista teorico o pratico, di urbanistica; architetto specializzato in urbanistica.
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter HIRSCHBERG
Roberto CAGGIANO
*
Costantino...
Naturalista, nato a Santa Vittoria (Alba) nel 1789, morto nell'estate del 1831, nel naufragio della goletta che portava lui e le sue collezioni, mentre navigava nell'Oceano Pacifico, per fare da Tahiti ritorno a Valparaiso. Medico e botanico...