Esplorazioni (X, p. 55). Nel dicembre 1939-gennaio 1940 da una spedizione svizzera, con a capo Arnold Heim, è stata esplorata per la prima volta la zona posta ad occidente del Lago di Buenos Aires nella [...] sino a 1.631.223 nel 1947. La produzione dell'oro, che aveva raggiunto i 10.663 kg. nel 1940, è discesa a 5.400 kg. nel 1943; dell'intero debito estero, con conversione dei vecchi titoli in obbligazioni ammortizzabili in un periodo massimo ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] seguire il suo programma di sradicare vecchi abusi e rompere i privilegi delle camarille.
In tal Settlement, ivi 1923, voll. 3; D. Lawrence, The true Story of W. W., ivi 1924; I. Daniels, Life of W. W., Washington 1924; W. A. White, W. W., the Man, ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] Bergamo, Brescia (dove si sono andati a rafforzare vecchi nuclei industriali) e l'area del Mantovano (dove sono mostrato un recupero dei beni d'investimento e di consumo che ha incrementato i livelli produttivi su base annua dell'1,1% e dello 0,9%, ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] ) videro tuttavia l'esclusione dal contesto elettorale di molti vecchi seguaci di Keita, con un seguito di proteste per . Dopo un cessate il fuoco concordato, la piena riconciliazione fra i due paesi ha avuto luogo nel febbraio 1986, e una soluzione ...
Leggi Tutto
Storia. - L'immediato dopoguerra (all'incirca 1945-48) aveva già consentito agli Arabi di trarre sostanziali vantaggi dal secondo conflitto mondiale, che era stato per essi assai meno cruento e deludente [...] la sua zona spagnola); e in Tunisia cadeva nel 1957 la vecchia dinastia beilicale, assurgendo colà a capo dello Stato il leader sessione (settembre 1959) l'assenza di Tunisia ed ‛Irāq, i due ribelli all'egemonia nasseriana. Ove gli impulsi unitarî e ...
Leggi Tutto
. Anatomia patologica (III, p. 736). - Gli aspetti fondamentali sotto i quali l'infiammazione dell'appendice suole presentarsi, secondo i testi classici dell'anatomia patologica e della chirurgia, sono [...] processo flogistico da organi vicini (in genere i genitali femminili), alla quale spetta un'importanza ristretta
Bibl.: L. Aschoff, Pathol. Anat., Jena 1923; B. de Vecchi, Anatomia patologica dell'apparato digerente, in Trattato ital. anat. patol., ...
Leggi Tutto
(IX, p. 561)
Premessa storica alla deduzione della colonia latina di C. nel 273 a.C. fu la sconfitta delle forze alleate di Volsinii e di Vulci ad opera del console Ti. Coruncanio nel 280. In seguito i [...] solo il foro in cui venivano trasformati alcuni dei vecchi edifici: nel 4° secolo una chiesa cristiana inserita italiano nel 1981. Vedi tav. f.t.
Bibl.: F. E. Brown, Cosa i: History and topography, in Memoirs of the American Academy in Rome, 20 (1951 ...
Leggi Tutto
MITTERRAND, François-Maurice-Marie (App. III, 11, p. 138)
Antonello Biagini
Dopo aver militato nell'Union Démocratique et Socialiste de la Résistence (UDSR), nel 1946 si presentò nel dipartimento della [...] primo governo della IV Repubblica al ministero dei vecchi Combattenti, fu successivamente nominato segretario di stato alla in continua ascesa a ogni consultazione elettorale, mentre si accentuano i contrasti con il PCF, che pure ha iniziato la svolta ...
Leggi Tutto
Con l'entrata in vigore (15 settembre 1947) del trattato di pace con l'Italia sono passate sotto sovranità greca. L'occupazione e l'amministrazione italiana sono durate giuridicamente circa 35 anni (dal [...] del governatore civile Mario Lago, furono governate da C. M. De Vecchi che tenne la carica dall'ottobre del 1936 al 17 novembre 1940. suo compito strategico, che sarebbe stato di molestare i rifornimenti britannici alle truppe d'Africa. Alla fine ...
Leggi Tutto
KENNEDY, John Fitzgerald
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico statunitense, nato a Brooklyne, Massachusetts, il 29 maggio 1917, morto assassinato a Dallas, Texas, il 22 novembre 1963; figlio di J. Kennedy, [...] in via di sviluppo; furono pure accelerati gli stanziamenti e i piani per il primo lancio spaziale di astronauti americani.
sue proposte di carattere sociale di cure mediche a favore dei vecchi, e di aiuti del governo nazionale a favore delle scuole ...
Leggi Tutto
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
vecchio
vécchio s. m. [lat. vĭtŭlus «vitello», vĭtŭlus marinus «foca»]. – Vitello, solo nella locuz. ant. v. marino, la foca: I capidogli coi vécchi marini Vengon turbati dal lor pigro sonno (Ariosto); e con inversione poet.: Il marin vecchio...