Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] quelli del Mediterraneo, sia delle ragioni profonde che, dall’angolazione delle riforme giuridiche, hanno reso obsoleti ivecchi scenari e necessari nuovi orizzonti; scongiurando almeno in astratto il rischio che contrasti come quello scaturito dall ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] a partire dagli anni Sessanta, si è passati dalla pratica di vecchi materiali non lavorati a plastiche più polivalenti; oggi la plastica e il loro metabolismo. Durante questo processo, i polimeri di plastica si scompongono in unità più semplici ...
Leggi Tutto
Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] volta, parole e temi, che segnalano mutamenti nella società contemporanea. Sessualità è una parola antica che oltrepassa però ivecchi confini, si colloca e si coniuga in modo diverso rispetto al passato, pone interrogativi, accompagna trasformazioni ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] ripetuta più volte, in Iraq, in Siria e da ultimo in Yemen dove i “ribelli” Houthi, vinta di fatto la guerra scatenata contro di loro dall’Arabia produttori e intermediari. Con l’indebolimento dei vecchi oligarchi dell’era post-sovietica si sta ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] ci sono soltanto la Bielorussia e la Corea del Nord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia votare oltre duecentomila persone che possiedono ancora vecchi passaporti dell’Unione Sovietica. Anche se con ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] potersi invero estromettere: anche perché è assai probabile che, se i giurati si fossero messi nei panni dell’uomo, la cui condotta tordo possa continuare a cantare. Immagine: Concept di vecchi casi pendenti o lavoro presso il tribunale giudiziario. ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] con il Guatemala e il Belize, porta d’ingresso per i migranti diretti negli Stati Uniti. Allontanare le tentazioni populiste e giovani innovatori che si dichiarano socialdemocratici, ma guidata da vecchi politici del PRI, ha molta strada da fare per ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] era accaduto ai francesi, che dal 1946 avevano combattuto contro i vietnamiti fino alla battaglia finale di Dien Bien Phu nel alla perdita di vite di giovani, bambini, donne e vecchi ucraini, russi, israeliani, palestinesi, yemeniti, siriani, curdi ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] vivacità culturale che arricchisce le città in cui si radica. Secondo i dati ISTAT, oltre 1,5 milioni di africani vivono in nuove prospettive le complesse dinamiche del continente, sfidando vecchi stereotipi. Eppure, come ogni ponte, anche quello tra ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] dal conflitto in Tigray così come per una serie di vecchi contrasti mai risolti, conosce nuovi, gravi focolai di guerra nelle Nobel per la pace al primo ministro Abiy Ahmed – tra i più affidabili e, dal punto di vista sociopolitico, evoluti di tutto ...
Leggi Tutto
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...
vecchio
vécchio s. m. [lat. vĭtŭlus «vitello», vĭtŭlus marinus «foca»]. – Vitello, solo nella locuz. ant. v. marino, la foca: I capidogli coi vécchi marini Vengon turbati dal lor pigro sonno (Ariosto); e con inversione poet.: Il marin vecchio...
Architetto (Focşani 1852 - Bucarest 1912). Riportò in auge i vecchi elementi di architettura e di decorazione nazionali adattandoli alle esigenze moderne. Opere principali: la scuola superiore femminile e l'interno del Palazzo di giustizia a...
Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (v. vol. VI, p. 743)
I. Ch. Papachristodoulou
Le ricerche su vasta scala condotte nell'area della città antica in seguito allo sviluppo urbanistico e all'ampliamento dell'abitato moderno hanno rivelato,...