• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Diritto [44]
Arti visive [39]
Istruzione e formazione [39]
Scienze politiche [26]
Storia [12]
Comunicazione [8]
Informatica [6]
Letteratura [5]
Geografia [5]
Strumenti del sapere [4]

L'Italia in piccolo - Staiti - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaSemplice e saporita, la gastronomia sfrutta tutti i sapori del territorio: carne di capra, salumi, pasta casareccia, fino [...] ai formaggi, al bergamotto, agli ortaggi e alle ... Leggi Tutto
TAGS: BERGAMOTTO

L'Italia in piccolo - Staiti - 2 - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - 2 - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaNel centro storico è presente la chiesa di Santa Maria della Vittoria, edificata nel Cinquecento per onorare la vittoria [...] cristiana a Lepanto contro i Turchi. Poco fuori d ... Leggi Tutto
TAGS: CINQUECENTO

L'Italia in piccolo - San Paolo Albanese - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - San Paolo Albanese - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.L'economia di San Paolo Albanese si reggeva in larga parte sulle attività di agricoltura e allevamento. Tipica della zona [...] era la lavorazione della ginestra, i cui fusti ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA

L'Italia in piccolo - Laghi - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Laghi - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaPovera ma saporita, la cucina tradizionale di Laghi si serviva di quanto il territorio poteva offrire: latte (usato per i [...] formaggi), prodotti della terra come il fagiolo ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Laghi - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Laghi - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaCome molte comunità montane, anche quella di Laghi si reggeva sullo sfruttamento del territorio: allevamento delle mucche, [...] piccole coltivazioni (tipiche quelle del fagio ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO

L'Italia in piccolo - Laghi - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Laghi - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLaghi, il comune più piccolo del Veneto, si trova in provincia di Vicenza, fra i boschi delle Prealpi. La posizione geografica [...] ha sempre condizionato l'economia del paes ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Massimeno - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Massimeno  - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.L'allevamento della mucca rendena, varietà adatta alla produzione di latte, era anticamente una delle principali fonti di [...] guadagno per i valligiani, insieme a quello dei ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO

L'Italia in piccolo - Celle di San Vito - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Celle di San Vito - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Celle di San Vito è da sempre terra di contadini e allevatori. Dai campi e dagli animali, nei secoli passati le famiglie [...] traevano il necessario per vivere. Tra le coltu ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Provvidenti - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Provvidenti - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La gastronomia locale sfrutta i sapori della campagna: olio, pane casareccio, legumi, carne di pecora, formaggi e ricotte.Per [...] approfondire visita il sito: Italia in picc ... Leggi Tutto
TAGS: RICOTTE – LEGUMI – PECORA

L'Italia in piccolo - Provvidenti - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Provvidenti - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Agricoltura e pastorizia erano le due attività tradizionali per gli abitanti di Provvidenti. I prodotti più pregiati delle [...] campagne sono da sempre il grano e l'olio, es ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – PASTORIZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali