• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Diritto [44]
Arti visive [39]
Istruzione e formazione [39]
Scienze politiche [26]
Storia [12]
Comunicazione [8]
Informatica [6]
Letteratura [5]
Geografia [5]
Strumenti del sapere [4]

Solo per i tuoi occhi

WebTv

Solo per i tuoi occhi L’arte non è mai espressione della casualità. Lo testimoniano i molteplici cross-over di mezzi espressivi, tecniche e generi, assemblati in mostre sempre più visitate in ogni angolo del mondo. C’è però [...] anche chi in invece ha collezionato per un’inter ... Leggi Tutto

Severino Cesari - Come nasce un best seller in Italia?

WebTv

Severino Cesari - Come nasce un best seller in Italia? In occasione della Fiera internazionale del Libro di Torino, abbiamo chiesto al critico ed editore Severino Cesari i segreti per scrivere un libro di successo. ... Leggi Tutto
TAGS: FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO – TORINO

Italiano - I Promessi Sposi: Padre Cristoforo

WebTv

Italiano - I Promessi Sposi: Padre Cristoforo È la figura più autentica di religioso tra tutte quelle che appaiono nel romanzo. Ha una profonda cultura e conoscenza del mondo che lo fa agire sempre con grande determinazione e ingegno impiegati in [...] direzione del bene e della giustizia. La sua dot ... Leggi Tutto

Clima

WebTv

Clima Il concetto di clima non va confuso, come spesso avviene, con quello di tempo, di tempo meteorologico. Con la parola tempo si indicano in italiano, in meteorologia, le condizioni atmosferiche in un dato [...] luogo in un dato momento o le loro variazioni i ... Leggi Tutto
TAGS: METEOROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clima (11)
Mostra Tutti

Gino Roncaglia: il futuro delle enciclopedie

WebTv

Gino Roncaglia: il futuro delle enciclopedie Continua la riflessione sul futuro delle enciclopedie. A rispondere è Gino Roncaglia, ricercatore in Filosofia presso l'Università della Tuscia, che da diversi anni divide i suoi interessi fra la storia [...] della logica e l'informatica per le scienze um ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – FILOSOFIA

Italiano - I Promessi Sposi: Don Abbondio

WebTv

Italiano - I Promessi Sposi: Don Abbondio Curato di paese, uomo timoroso e diffidente, Don Abbondio è un personaggio caratterizzato dalla paura. Per vivere quietamente in una società violenta come quella del Seicento prende i voti assicurandosi [...] così una vita agiata e tranquilla e l'apparten ... Leggi Tutto

Nonne d’Italia in cucina - Il brodetto del pescatore

WebTv

Nonne d’Italia in cucina - Il brodetto del pescatore Il cibo è un concentrato di memoria, salvaguardia di un patrimonio, rappresentazioni simboliche, prisma perfetto attraverso cui osservare e raccontare i mutamenti del mondo. Perchè raccontare una ricetta [...] significa raccontare la storia di chi la racc ... Leggi Tutto

Augusto arte e politica

WebTv

Augusto arte e politica A 2000 anni dalla nascita Caio Giulio Cesare Ottaviano (63 a.C.-14. d.C.) continua a essere celebrato anche nel nome. Fu Munazio Planconel 27 a.C. a nominarlo Augusto, evidenziandone il prestigio personale [...] in armonia con i motivi ideologici alla base ... Leggi Tutto
TAGS: CAIO GIULIO CESARE – OTTAVIANO

Alla scoperta dell’Aglianico del Vulture

WebTv

Alla scoperta dell’Aglianico del Vulture L’Aglianico del Vulture è il nome di un vitigno e di un vino tra i più antichi d'Italia. Introdotto dai greci nel VII-VI secolo a.C., è coltivato nella zona del Vulture, in Basilicata. Considerato il Barolo [...] del Sud per le affinità con il vitigno pie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: BASILICATA – ITALIA – BAROLO

Esodato

WebTv

Esodato La parola esodato si è diffusa nella lingua italiana in particolare nel 2011. I lavoratori esodati chi sono? Sono quei lavoratori che avevano stabilito di allontanarsi dal proprio lavoro in anticipo, dopo [...] un accordo con i datori di lavoro e con contr ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 21
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali