• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Diritto [44]
Arti visive [39]
Istruzione e formazione [39]
Scienze politiche [26]
Storia [12]
Comunicazione [8]
Informatica [6]
Letteratura [5]
Geografia [5]
Strumenti del sapere [4]

I Macchiaioli

WebTv

I Macchiaioli I macchiaioli sono gli artefici del movimento pittorico fiorentino della seconda metà dell’Ottocento. Si riunivano nel Caffè Michelangiolo, in via Cavour 21, già via Larga, cenacolo dove discutevano d’arte. [...] Le loro tele presentano accentuazioni di c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – PITTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su I Macchiaioli (3)
Mostra Tutti

Specie

WebTv

Specie Sebbene il concetto di specie sia familiare per molti, esiste in realtà una grande confusione, tanto tra il pubblico in generale quanto tra i divulgatori e gli specialisti, su cosa effettivamente sia una [...] specie. Già Charles Darwin 150 anni fa lament ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES DARWIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Specie (7)
Mostra Tutti

Italiano - Il romanzo storico

WebTv

Italiano - Il romanzo storico Nato in Europa in epoca romantica, il romanzo storico nel corso dell’Ottocento conquista una posizione di preminenza sugli altri generi letterari. Si propone di illustrare il quadro di un'epoca passata [...] narrando non solo i grandi avvenimenti storici, ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

IL ROMANZO DI ALESSANDRO - I VIAGGI DI MARCO POLO

WebTv

IL ROMANZO DI ALESSANDRO - I VIAGGI DI MARCO POLO Presentazione della riproduzione integrale in facsimile del manoscritto Bodley 264.Il manoscritto, iniziato nel 1338 a Tournai (Belgio) e terminato a Londra nel 1410, contiene la versione più completa [...] del Roman d'Alexandre, il breve Alexander and Di ... Leggi Tutto
TAGS: ROMAN D'ALEXANDRE – ALESSANDRO - I – TOURNAI – LONDRA – BELGIO

Melania Mazzucco: il romanzo con cui bisogna fare i conti

WebTv

Melania Mazzucco: il romanzo con cui bisogna fare i conti Dai Promessi sposi in avanti, spiega Melania Mazzucco autrice di libri di successo, il romanzo storico rappresenta per uno scrittore italiano un appuntamento ineludibile. È una grande avventura, in bilico [...] tra invenzione e realtà, un'impareggiabile o ... Leggi Tutto
TAGS: PROMESSI SPOSI

Biodiversità: estinzione imminente come accadde per i dinosauri

WebTv

Biodiversità: estinzione imminente come accadde per i dinosauri Il 20% delle specie animali e vegetali nel mondo sono a rischio estinzione imminente. Il tasso di estinzione attuale è paragonabile a quello riscontrato durante la scomparsa dei dinosauri, qualche milione [...] di anni fa. Ma in questo caso la causa non è ... Leggi Tutto
TAGS: SPECIE

Infezioni e sistema immunitario

WebTv

Infezioni e sistema immunitario Quali sono i principali sistemi di difesa immunitaria del nostro organismo? Quali i sintomi di un’infezione? Cosa accade si il sistema immunitario non funziona in modo efficace? Quali le infezioni da virus [...] e batteri che possono colpire l’organismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
TAGS: INFEZIONE – BATTERI – VIRUS

Biodiversità

WebTv

Biodiversità La biodiversità è la diversità della vita a tutti i suoi livelli di organizzazione: dai geni, alle popolazioni, alle specie, agli ambienti in cui queste specie vivono. Biodiversità è una parola che è stata [...] inventata di recente, nel 1980 da Tom Lovej ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biodiversità (6)
Mostra Tutti

Italiani/italiane, discorsi storici, tipologie, tradizioni - Raffaele Romanelli (I) [2/24]

WebTv

Italiani/italiane, discorsi storici, tipologie, tradizioni - Raffaele Romanelli (I) [2/24] Primo intervento di Raffaele Romanelli, Sapienza Università di Roma. L'incontro è sollecitato dalle riflessioni alimentate dal centocinquantenario e dalla riflessione in atto sul profilo del Dizionario [...] Biografico degli Italiani dell'Istituto della E ... Leggi Tutto

Bowie, il rock in mostra

WebTv

Bowie, il rock in mostra “I miei pantaloni hanno cambiato il mondo”. Chi l’ha detto,uno stilista, Armani, Prada, Valentino? No, la battuta è di una rockstar, David Bowie. È una battuta scherzosa, ma fino a un certo punto. Perché [...] a differenza di altri divi della musica pop c ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID BOWIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 21
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali