• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3468 risultati
Tutti i risultati [3468]
Lingua [527]
Grammatica [341]
Lessicologia e lessicografia [140]

Dongfeng Motors pronta a produrre auto in Italia

Atlante (2024)

Dongfeng Motors pronta a produrre auto in Italia Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] , Adolfo Urso, durante una visita a Pechino, ha avuto un incontro con i vertici di un'importante azienda cinese per discutere su potenziali investimenti in Italia. In questi ultimi giorni si sono svolti vari incontri tecnici, coordinati dall'unità ... Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: pressione russa e riorganizzazione di Kiev

Atlante (2024)

Guerra in Ucraina: pressione russa e riorganizzazione di Kiev Le ultime settimane di guerra, pur senza brusche svolte, sono state caratterizzate da una costante pressione russa e dal ripiegamento dell’esercito ucraino verso posizioni più solide. Una tendenza che [...] ucraina alla fine dell’anno o all’inizio del 2025, quando si consoliderà il riequilibrio fra i contendenti, sia in termini di armamenti sia in termini di truppe impegnate sul campo. Questo sostanziale equilibrio potrebbe suggerire con il nuovo anno ... Leggi Tutto

Romania: i partiti europeisti si coalizzano in vista del voto

Atlante (2024)

La Romania si prepara a formare un governo europeista in risposta alla crisi politica generata dalle recenti elezioni presidenziali, segnate dalla vittoria poi annullata del candidato di estrema destra [...] elezioni parlamentari dello scorso 1 dicembre hanno visto i socialdemocratici affermarsi come primo partito, ma l’ascesa pari all’8% del Pil.Il presidente uscente Klaus Iohannis, in carica fino all’insediamento del suo successore, nominerà un primo ... Leggi Tutto

Vertice Nord-Sud in Lapponia, Meloni: "Difenderemo i confini comuni"

Atlante (2024)

“Vogliamo difendere i confini esterni e non vogliamo permette alla Russia o alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza” ha detto Giorgia Meloni a Saariselkä, piccolo villaggio della Lapponia [...] e al “fenomeno migratorio”, tema sul quale l’Italia ha posto l'accento: in particolare sulla dimensione esterna del fenomeno migratorio e sulle partnership da avviare con i Paesi del Nord Africa. Nei primi mesi del 2025 è attesa una direttiva Ue sui ... Leggi Tutto

Il fermento dell’arte africana in Italia: il caso dell’Etiopia

Atlante (2024)

Il fermento dell’arte africana in Italia: il caso dell’Etiopia Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] sceglie di rielaborare simboli e motivi etiopi. Le composizioni di Urgessa prendono spunto dalla vita di tutti i giorni, presentando spesso figure in scene di interni, come se lo spettatore si affacciasse per sbirciare. Gli sguardi di queste figure ... Leggi Tutto

Cosa succederà ora in Bangladesh

Atlante (2024)

Cosa succederà ora in Bangladesh Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] divisioni interne.Dopo venti anni di governo di Sheikh Hasina, la popolazione è fortemente polarizzata tra i suoi sostenitori e i suoi detrattori. C’è in particolare un forte rischio di ritorsione da parte di quella frangia della popolazione a lungo ... Leggi Tutto

Sondaggi USA: Trump raggiunge Harris al 48% in Pennsylvania

Atlante (2024)

La campagna elettorale americana è ormai nel pieno della sua fase decisiva, e i riflettori sono puntati sugli Stati in bilico dove la competizione è particolarmente accesa. Kamala Harris e Donald Trump [...] Nevada, North Carolina e Wisconsin, mentre il tycoon repubblicano è avanti in Arizona. Anche in altri Stati strategici come Michigan, Georgia e Pennsylvania, la corsa resta aperta. I risultati, infatti, rientrano nel margine di errore, segnalando una ... Leggi Tutto

Siria: Damasco in mano ai ribelli, Assad in fuga

Atlante (2024)

Cadono i monumenti e cade il regime di Bashar al-Assad in Siria. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre, i gruppi ribelli a guida islamica si sono impossessati della capitale del Paese, Damasco, [...] fuga il presidente: secondo diverse fonti sarebbe in Russia. Assad, da un quarto di secolo al potere dopo averlo ereditato dal padre cristiana, temono però ripercussioni.“La situazione degli italiani in Siria è sotto controllo, alcuni sono già stati ... Leggi Tutto

Reazioni internazionali dopo i bombardamenti israeliani sul Sud del Libano

Atlante (2024)

All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni [...] Dmitry Peskov, è intervenuto, sottolineando che i raid in Libano potrebbero condurre a una completa destabilizzazione del Libano è una guerra di sterminio e un tentativo di distruggere i villaggi e le città libanesi", ha dichiarato il primo ministro ... Leggi Tutto

Italia: calano i lettori e il tempo dedicato alla lettura

Atlante (2024)

La lettura in Italia continua a perdere terreno, con tempi e abitudini sempre più frammentari.  Secondo i dati diffusi dall’Associazione italiana editori, il 30% dei lettori dichiara di leggere solo saltuariamente, [...] dedicando alla lettura una media di 2 ore e 47 minuti a settimana, in calo rispetto alle 3 ore e 16 minuti del 2023. Il 73% degli italiani tra i 15 e i 74 anni ha letto almeno un libro nell’ultimo anno (stampato, e-book o audiolibro), ma la lettura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 347
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali